Il giorno dell’esame è necessario essere a digiuno da almeno 6 ore (se compatibile con le terapie in atto) e con la vescica piena. Si raccomanda di non urinare nelle 2-3 ore precedenti l’esame e di bere almeno mezzo litro di acqua mezz’ora prima dell’esame (sono esclusi i bambini ed i pazienti cardiopatici o nefropatici sottoposti a restrizioni idriche, che dovranno chiedere in merito al proprio medico curante).
Se l’appuntamento è nel pomeriggio, 6 ore prima fare un pasto leggero.