Indicazioni all’esame
La carenza congenita di alfa1-antitripsina deve essere considerata nella diagnosi differenziale di pazienti con enfisema, ittero, malattia epatica in infanzia ed in età adulta.
Campione richiesto
Prelievo di sangue.
Preparazione
Digiuno di almeno 8 ore; è ammessa l’assunzione di una modica quantità di acqua.
Ulteriori informazioni
Il deficit Alfa1-Antripsina è una condizione genetica e quindi ereditaria per cui una proteina importante per la protezione dei polmoni, l’Alfa1-Antitripsina appunto, è insufficiente o alterata.
L’Alfa1-Antitripsina è prodotta dal fegato, ma il suo principale effetto protettivo è a livello dei polmoni. La malattia si manifesta soprattutto a livello polmonare, con l’insorgenza precoce di broncopneumopatia ostruttiva, in particolare enfisema (accumulo di aria in organi e tessuti) e conseguente difficoltà nella respirazione.
Le analisi cliniche si eseguono senza prenotazione. Controlla i giorni e gli orari di apertura.
Emilab, i laboratori analisi Emicenter
Emilab è una rete di laboratori analisi ubicati a Napoli e provincia. Scopri la sede più vicina a te.
Per maggiori informazioni contattaci.
565 Visite Totali, 2 Visite di oggi