Indicazioni all’esame
Infezioni da Helicobacter pylori; follow-up dopo trattamento eradicante per Helicobacter.
Campione richiesto
Raccolta di Espirato.
Preparazione
Sospendere terapie antibiotiche. Non assumere farmaci Anti H2 o inibitori della pompa protonica da almeno due settimane (es.: farmaci a base di omeoprazolo, cimetidina, ranitidina cloridrato, Magnesio Idrossido/Algeldrato) e Bismuto. Non fumare da almeno 6 ore.
Valori di riferimento
Il risultato del test viene considerato positivo quando la differenza di concentrazione della CO2 marcata nell’espirato dopo la somministrazione dell’urea marcata è superiore a 5.
Ulteriori informazioni
L’Helicobacter pylori è un batterio Gram negativo spiraliforme che colonizza la mucosa gastrica potendo causare gastrite cronica e ulcera gastro-duodenale. Si ritiene sia un fattore di rischio per lo sviluppo del cancro gastrico e del linfoma gastrico.
La trasmissione di Helicobacter avviene per via oro-fecale, anche attraverso cibi o acqua, o oro-orale. Si ipotizzano altre possibili patologie associate all’infezione da Helicobacter: coronaropatie, orticaria e anemia perniciosa.
I fattori tossici per la mucosa gastrica si possono dividere in fattori d’azione diretta (citotossici) codificati dal gene vacA e fattori indiretti codificati dal gene cagA. I ceppi cagA positivi sono quelli maggiormente associati a rischio di sviluppare ulcera gastroduodenale, gastrite cronica e cancro gastrico.
Le analisi cliniche si eseguono senza prenotazione. Controlla i giorni e gli orari di apertura.
Emilab, i laboratori analisi Emicenter
Emilab è una rete di laboratori analisi ubicati a Napoli e provincia. Scopri la sede più vicina a te.
Per maggiori informazioni contattaci.
1,408 Visite Totali, 4 Visite di oggi