emicenter Sede Casavatore (Napoli)
La sede emicenter di Casavatore è ubicata nell’Area Metropolitana di Napoli, in una posizione strategica e facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
emicenter è una struttura sanitaria polispecialistica che offre una gamma completa di servizi per la Diagnostica Radiologica, la Medicina Nucleare, la Radioterapia, la Diabetologia e le Analisi Cliniche.
Competenza, innovazione e sicurezza contraddistinguono da sempre il nostro centro, divenuto da tempo un punto di riferimento per i cittadini e i medici del territorio.
Convenzione al SSN
emicenter è convenzionato con il SSN e afferisce al Distretto 42 della ASL NA2 Nord della Regione Campania. Il Centro è anche accreditato con i maggiori enti assicurativi, casse mutue e fondi sanitari integrativi.
Orario di apertura
Lunedì-Venerdì | ore 7.00-21.00 |
Sabato | ore 7.30-18.00 |
Domenica | ore 8.00-13.00 |
Orario di apertura Centro Antidiabete
Lunedì-Venerdì | ore 8.00-18.00 |
Orario prelievi
Lunedì-Venerdì | ore 7.00-14.00 |
Sabato | ore 7.30-12.00 |
Orario Call Center
Lunedì-Venerdì | ore 8.00-20.00 |
Sabato | ore 8.00-18.00 |
Orario ritiro referti
Lunedì-Venerdì | ore 12.00-20.00 |
Sabato | ore 09.00-13.00 |
Prenotazione esami
Tutti gli esami si effettuano su prenotazione eccetto le Analisi Cliniche.
Tempi di attesa per l’esecuzione degli esami
Radiografie: durante tutto l’orario di apertura senza prenotazione.
Ecografie: massimo 3 giorni lavorativi dal primo contatto.
TAC, RM e Mammografia: massimo un giorno dal primo contatto.
Medicina Nucleare: massimo 5 giorni dal primo contatto.
Diabetologia: massimo 5 giorni lavorativi dal primo contatto.
Analisi Cliniche: si eseguono senza prenotazione.
Radioterapia: i tempi di attesa per la presa in carico del paziente oncologico sono particolarmente brevi.
I tempi di attesa variano per gli esami che necessitano di una preparazione.
Misure di sicurezza Covid-19
emicenter ha adottato tutti protocolli e le misure previste dalle ordinanze del Ministro della Salute (D.P.C.M.) per il contenimento
della diffusione del Covid-19.
Il Centro garantisce l’accesso e la permanenza all’interno della struttura in totale sicurezza.
Si consiglia di portare eventuali accompagnatori solo in caso di reale necessità.
Tutti gli ambienti sono regolarmente sanificati, all’ingresso il personale infermieristico provvede al rilevamento della temperatura con termo scanner, l’accesso è consentito solo con mascherina correttamente indossata e dopo l’igienizzazione delle mani con gel alcolico.
Organizzazione
Direttore Sanitario – Dr. Mario Gaudiosi
Diagnostica per Immagini
Direttore Tecnico – Dr.ssa Rosa Ambrosio
Medicina Nucleare
Direttore Tecnico – Dr. Umberto Celentano
Laboratorio Analisi Cliniche (Hub)
Direttore Tecnico – Dr.ssa Emanuela Castagna
Radioterapia
Direttore Tecnico – Dr. Vincenzo Iorio
Diabetologia
Direttore Tecnico – Dr. Domenico Vitale
La struttura
emicenter è distribuito su una superficie di oltre 3500 metri, dispone di spazi ampi e moderni e consente l’accesso e lo spostamento alle persone con ridotta capacità motoria grazie all’assenza di barriere architettoniche sia all’interno che all’esterno dei locali.
Tutte le sale dedicate agli esami diagnostici sono dotate di spogliatoi, servizi igienici, locali per la refertazione, per l’archivio e la raccolta di rifiuti speciali.
L’area accettazione è efficacemente organizzata per garantire agli utenti tempi di attesa minimi e il massimo rispetto della privacy.
La sala dispone di diverse postazioni per l’accoglienza, di impianto elimina code e di linee di cortesia. Inoltre è dotata di schermi LCD e di distributori automatici di bibite e caffetteria per intrattenere i pazienti ed eventuali accompagnatori prima degli esami.
Gli utenti possono usufruire di un ampio parcheggio a pagamento a pochi metri dal Centro.
Tutti gli ambienti sono conformi alla normativa sanitaria vigente in materia di requisiti tecnici, strutturali e organizzativi, secondo il D.P.R. del 14 gennaio 1997 e del D.G.R.C. n. 377 del 3 febbraio 1998 e successive modifiche.
Modalità di accesso
Esami in convenzione
Per le prestazioni accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale sono necessari un documento di riconoscimento, la tessera sanitaria e l’impegnativa del Medico di base compilata in tutti i suoi campi. Per i pazienti con diritto all’esenzione del ticket l’impegnativa deve riportare il relativo codice.
Esami in regime privato
Per prenotare un servizio non accreditato dal SSN o in mancanza dell’impegnativa del Medico di Base sono necessari un documento di riconoscimento, la tessera sanitaria e la prescrizione dello Specialista.
Preparazione all’esame
Per alcuni esami è necessaria una specifica preparazione.
Tutte le informazioni sono fornite al momento della prenotazione, integrate da modulistica dedicata.
Tariffe
Per i servizi in convenzione con il SSN è previsto il pagamento del ticket, per quelli non accreditati sono comunque in vigore tariffe agevolate.
Modalità di pagamento
Il pagamento delle prestazioni può essere effettuato in contanti, con bancomat o con carta di credito (VISA, MasterCard, Diners, ecc).
Referti
Come ritirare i referti
I risultati possono essere ritirati dal paziente munito di documento di riconoscimento o da una persona autorizzata con delega scritta, documento di riconoscimento proprio e del delegante, ricevuta di ritiro.
Tempi di attesa per il ritiro dei referti
Al momento dell’accettazione viene comunicata la data di consegna del referto attraverso la ricevuta di ritiro.
In media i risultati per gli esami di diagnostica radiologica sono disponibili entro 3 giorni, escludendo le ecografie, per le quali il ritiro è immediato.
I referti degli esami di laboratorio sono in genere disponibili entro 2 giorni dal prelievo.
Per gli esami di diabetologia il ritiro è immediato eccetto l’Holter, per il quale il medico comunicherà la data di ritiro.
Non è possibile ricevere informazioni telefoniche o via fax sui referti.
Referti online
La consultazione dei referti online è un servizio gratuito disponibile solo per gli esami di laboratorio ed è attivabile su richiesta al momento dell’accettazione, sottoscrivendone il regolamento.
Principali strumentazioni disponibili da emicenter a Casavatore (Napoli)
• Telecomandato con tavolo ribaltabile digitale GMM
• Sistema digitale diretto Agfa DX-D300
• Mammografo con Tomosintesi Hologic Selenia Dimensions 3D
• Ecografo TUS-AI800 6V
• Ecografo Canon TUS-AI800
• Ecografo Canon TUS-AI800/AK
• Ecografo Canon TUS-AI800/5L
• Ortopantomografo 3D per Cone Beam New Tom Giano 3D
• Ortopantomografo Digitale NewTom – GO 2D CEPH con telecranio
• Densitometro DEXA GE Prodigy primo
• Gamma Camera Philips Cardio MD
• PET/CT Siemens BIOGRAPH mCT 64
• SPECT/CT Siemens Symbia Intevo 6
• Prove da sforzo ECG computerizzato GE T2100
• TAC GE Discovery 590 RT
• TAC Multislice GE OPTIMA CT 660 ASIR
Le nostre strumentazioni
I nostri ecografi consentono di ottenere immagini di alta qualità, con il vantaggio di ottimizzare il tempo complessivo dell’esame e garantire diagnosi più precise e accurate.
• Ecografo Canon TUS-AI800 6V
• Ecografo Canon TUS-AI800
• Ecografo Canon TUS-AI800/AK
• Ecografo Canon TUS-AI800/5L
• Ecografo Canon Aplio i800
• Ecografo SAMSUNG RS85A
• TAC Multislice GE Revolution CT
• RM 1,5 T GE Signa 1,5T Voyager G2 65CH
• RM OPEN Paramed MROPER- MRI SYSTEM
• RM 3T Siemens Magnetom Skyra
• Acceleratore lineare con sistema di R&V Elekta Agility
• Acceleratore lineare TomoTherapy Radixact
• Frontifocometro a lettura interna MSD S/N 0101978
• Oftalmometro Optikon S/N 900189
• Lampada a fessura C.S.O mod. Sl9900
• Tonometro ad applanazione C.S.O
• Base Gemellare Fiorentino Mod. AMF 510-P S/N 226363
• Elettrocardiografo GE MAC 2000
• Ecografo con con sonda lineare e Convex GE VERSANA ACTIVE S/N 6131529WXO
• Elettromiografo NATUS S/N 60874
48,792 Visite Totali, 1 Visite di oggi