Protesi al seno e rischio tumore

Ogni anno nel mondo sono centinaia di migliaia le protesi che vengono impiantate sia a scopo puramente estetico sia nella ricostruzione di un seno dopo la rimozione chirurgica di un tumore. È una scelta che nasce da bisogni personali, spesso profondi. Ha a che fare non solo … Leggi tutto

Dolore alla schiena: diagnosi e prevenzione

In molti casi, il dolore alla schiena è un sintomo doloroso di cui bisogna scoprire la causa. Solo dopo una diagnosi corretta si può passare alla cura più adatta. A volte però, dopo i dovuti esami, bastano dei piccoli accorgimenti quotidiani e per alleviare, o evitare, il dolore. … Leggi tutto

Lo screening per il tumore del colon-retto

Il cancro del colon-retto è il tumore più diffuso in Italia, nel totale tra uomini e donne. Considerando separatamente i due sessi è il secondo più comune nelle donne e il terzo negli uomini. Questo tumore ha origine quasi sempre da polipi adenomatosi, formazioni benigne dovute al … Leggi tutto

Attività fisica: le nuove linee guida

Dai bambini agli anziani, secondo gli esperti il movimento quotidiano della popolazione va aumentato. L’obiettivo delle nuove linee guida del Ministero della Salute per l’attività fisica è abbassare i livelli di sedentarietà, che in Italia e nel mondo sono ancora alti. Troppa sedentarietà nel mondo … Leggi tutto

Perchè la glicemia va tenuta sotto controllo

La glicemia è la concentrazione degli zuccheri (glucosio) nel sangue e le sue alterazioni possono indicare un pericolo per la salute. Ad esempio, l’iperglicemia – condizione in cui la concentrazione ematica di zuccheri è superiore alla norma – può essere associata al diabete e aumenta il … Leggi tutto

La prevenzione per gli uomini a ogni età

La strategia più efficace contro molte patologie si chiama prevenzione. Gli obiettivi sono la riduzione del rischio di ammalarsi attraverso la prevenzione attiva, cioè adottando uno stile di vita salutare, e la diagnosi precoce, che permette di intercettare le eventuali malattie in tempo utile per … Leggi tutto

Come proteggere la salute dei reni

Il 10% della popolazione italiana adulta è a rischio di malattia renale cronica, ma la maggior parte degli italiani non conosce le cause che possono far ammalare i reni. Molte patologie renali sono completamente curabili, altre possono essere ‘stabilizzate’, sia pure con gradi diversi di compromissione … Leggi tutto

Glaucoma: cause e prevenzione

Il glaucoma è una malattia dell’occhio che danneggia gradualmente, in modo lento ma grave, il nervo ottico provocando alterazioni del campo visivo con limitazioni della visione periferica, che tende man mano a restringersi fino alla sua completa scomparsa. Secondo alcune fonti, colpisce oltre 55 milioni di persone … Leggi tutto

La prevenzione per le donne ad ogni età

La strategia più efficace contro molte patologie si chiama prevenzione. Gli obiettivi sono la riduzione del rischio di ammalarsi attraverso la prevenzione attiva, cioè adottando uno stile di vita salutare, e la diagnosi precoce, che permette di intercettare le eventuali malattie in tempo utile per curarle al … Leggi tutto