Fibrillazione atriale: come riconoscerla e prevenirla
Una forte tachicardia, accompagnata da debolezza e nausea, potrebbero essere i sintomi della fibrillazione atriale, una delle forme più comuni di aritmie e tra le prime cause di ictus.
Una forte tachicardia, accompagnata da debolezza e nausea, potrebbero essere i sintomi della fibrillazione atriale, una delle forme più comuni di aritmie e tra le prime cause di ictus.
Al giorno d’oggi, il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini: per questo motivo è molto importante sottoporsi ai controlli di prevenzione. Le ultime ricerche dimostrano che la risonanza magnetica nucleare multiparametrica per immagini (mpMRI) è la diagnosi da preferire … Leggi tutto
Prendersi cura delle proprie ossa anche in assenza di sintomi è fondamentale per vivere la terza età in serenità.
L’opinione comune è che la cistite sia un problema tipicamente femminile, ma può colpire anche l’uomo, causando disagio e fastidio tra la popolazione maschile. Sebbene sia un evento più raro, la cistite maschile non deve essere sottovalutata, perché potrebbe nascondere altri disturbi, come l’ipertrofia prostatica … Leggi tutto
La Serenoa repens è un ingrediente molto noto anche tra i meno esperti per i suoi benefici nei problemi di prostata. Per questo motivo è molto facile ritrovarlo in numerosi integratori prescritti per il benessere delle vie urinarie maschili. Vediamo perché la Serenoa repens risulta … Leggi tutto
Il tumore della prostata è uno dei tumori più comuni e colpisce circa il 10% di tutti gli uomini. La prostata si trova vicino a diverse strutture addominali inferiori importanti e vitali, come l’uretra e alcuni nervi e vasi sanguigni e il trattamento del cancro … Leggi tutto
Il test del Psa viene spesso consigliato dal medico di famiglia a tutti gli uomini a partire dai 50 anni, anche se molti specialisti non lo considerano appropriato per svolgere screening a tappeto sulla popolazione sana. È utile invece per i soggetti a rischio, quelli … Leggi tutto
Nuove terapie, sempre più efficaci e sempre meno tossiche. Nuovi sofisticati strumenti diagnostici. Moltissime innovative tecnologie utili per raccogliere dati ed elaborare velocemente le informazioni più disparate. Ma per prevenire i tumori e curare al meglio chi si ammala restano fondamentali gli stili di vita. … Leggi tutto
La tiroide è una ghiandola endocrina a forma di H o farfalla, posizionata nella regione anteriore del collo. Presenta una straordinaria variabilità di peso e dimensioni che dipendono dall’età, dal sesso e dall’ambiente in cui si vive. Funzionalmente è formata da due componenti endocrine: la prima … Leggi tutto
Dal «famoso» Psa fino alla biopsia, ecco quali sono gli accertamenti da eseguire per indagare la presenza di infiammazioni alla prostata e del più diffuso tipo di cancro nei maschi italiani (nel 2018 sono state 35.300 le nuove diagnosi) che, se identificato in fase iniziale, … Leggi tutto