Escherichia Coli, prevenzione e cura
L’Escherichia Coli è un batterio responsabile di alcune patologie tra cui la gastroenterite. Vediamo come si previene e come si cura.
L’Escherichia Coli è un batterio responsabile di alcune patologie tra cui la gastroenterite. Vediamo come si previene e come si cura.
Come raccogliere un campione di urina nel neonato? In apparenza può sembrare molto complesso, ma i metodi ci sono. Ecco quali.
Dopo un inizio autunno molto mite, sono previste per i prossimi giorni temperature in brusco calo. Con gli sbalzi repentini sono in agguato raffreddori, tonsilliti, sinusiti, raucedine, influenza e mal di testa. Ecco come funziona il nostro corpo in questi casi e come evitare di … Leggi tutto
Farsi il «check-up» a casa è possibile con una serie di test facili, veloci e riproducibili in ogni momento, senza bisogno di strumenti particolari, per valutare il proprio livello di efficienza fisica. Ovviamente non bastano, ma possono essere utili per decidere se è opportuno rivolgersi … Leggi tutto
Il microbiota intestinale è composto dall’insieme dei microrganismi che popolano il nostro apparato digerente. Fra questi microrganismi ci sono alcuni ceppi batterici che svolgono funzioni benefiche. Innanzitutto, i ceppi indigeni ostacolano la colonizzazione dell’intestino da parte di nuovi microbi, tra cui quelli patogeni. Poi, alcuni … Leggi tutto
Lo stress da rientro dalle vacanze e dalle ferie estive non è una vera e propria patologia ma un senso di malessere, disagio e depressione che si ha quando si rientra a lavoro, a casa o a scuola, dopo le vacanze. Cosa fare quindi per … Leggi tutto
È vero che fare qualche lampada per preparare la pelle all’esposizione al sole non fa male e non aumenta le probabilità di patologie cutanee serie? Il concetto poco fa bene e tanto fa male non è compatibile con le lampade o le docce solari. Anche una … Leggi tutto
Frutta e verdura sono i primi rimedi contro il “Natsubate”. Questo termine significa letteralmente “esaurimento estivo” e nasce dall’unione delle parole giapponesi “natsu”, ovvero estate, e “bate”, ossia essere esausti. È un concetto utilizzato dagli scienziati nipponici per indicare una condizione fisica di spossatezza causata … Leggi tutto
La calura di questo torrido periodo estivo ci induce a esporci all’aria condizionata nei tanti ambienti che quotidianamente frequentiamo, spesso anche senza volerlo. Ma quale dev’essere la temperatura ideale rispetto a quella esterna? Molto spesso a causare raffreddori, tosse e mal di gola non è … Leggi tutto
Il campo della medicina è tra i più dinamici e articolati della ricerca. Alcune pratiche seguite da milioni di medici, in tutto il mondo, possono diventare obsolete o essere profondamente contraddette da nuovi studi. È un fenomeno che è diventato più frequente negli ultimi anni, … Leggi tutto