
Escherichia Coli, prevenzione e cura
L’Escherichia Coli è un batterio responsabile di alcune patologie tra cui la gastroenterite. Vediamo come si previene e come si cura.
Approfondisci →L’Escherichia Coli è un batterio responsabile di alcune patologie tra cui la gastroenterite. Vediamo come si previene e come si cura.
Approfondisci →Come raccogliere un campione di urina nel neonato? In apparenza può sembrare molto complesso, ma i metodi ci sono. Ecco quali.
Approfondisci →Dopo un inizio autunno molto mite, sono previste per i prossimi giorni temperature in brusco calo. Con gli sbalzi repentini sono in agguato raffreddori, tonsilliti, sinusiti, raucedine, influenza e mal di testa. Ecco come funziona il nostro corpo in questi casi e come evitare di farlo ammalare. Come si regola il nostro corpo Nell’organismo esiste
Approfondisci →Farsi il «check-up» a casa è possibile con una serie di test facili, veloci e riproducibili in ogni momento, senza bisogno di strumenti particolari, per valutare il proprio livello di efficienza fisica. Ovviamente non bastano, ma possono essere utili per decidere se è opportuno rivolgersi al medico quando qualche «valore» è alterato. In equilibrio su
Approfondisci →Il microbiota intestinale è composto dall’insieme dei microrganismi che popolano il nostro apparato digerente. Fra questi microrganismi ci sono alcuni ceppi batterici che svolgono funzioni benefiche. Innanzitutto, i ceppi indigeni ostacolano la colonizzazione dell’intestino da parte di nuovi microbi, tra cui quelli patogeni. Poi, alcuni batteri sintetizzano sostanze utili (per esempio vitamina K) e digeriscono
Approfondisci →Lo stress da rientro dalle vacanze e dalle ferie estive non è una vera e propria patologia ma un senso di malessere, disagio e depressione che si ha quando si rientra a lavoro, a casa o a scuola, dopo le vacanze. Cosa fare quindi per combattere i sintomi dello stress da rientro? Ecco 10 rimedi
Approfondisci →