Tomosintesi, efficace nel trovare i tumori più piccoli

È meglio la sola mammografia digitale o la mammografia digitale con tomosintesi per rilevare il cancro al seno? Secondo uno studio pubblicato su Jama Oncology, gli esami di screening che utilizzano la tomosintesi, cioè la mammografia 3D, riescono a individuare tumori invasivi più piccoli che … Leggi tutto

Ipocondria: la malattia che non c’è?

Quando una persona è molto ansiosa rispetto al proprio stato di salute, prima o poi qualcuno gli dirà che soffre di ipocondria. Il problema viene identificato in due manifestazioni molto simili tra loro: il disturbo da sintomi somatici (il livello di ansia per la salute … Leggi tutto

Prevenzione tumori: le 3 regole d’oro

Nuove terapie, sempre più efficaci e sempre meno tossiche. Nuovi sofisticati strumenti diagnostici. Moltissime innovative tecnologie utili per raccogliere dati ed elaborare velocemente le informazioni più disparate. Ma per prevenire i tumori e curare al meglio chi si ammala restano fondamentali gli stili di vita. … Leggi tutto

Dimagrire, è più facile in estate o in inverno?

Con la bella stagione generalmente cresce la voglia di stare all’aria aperta e di tenersi in forma, ma in inverno il freddo fa consumare più calorie. Allora quando è più facile dimagrire? Cos’è cambiato nell’alternanza delle stagioni Quando c’erano le stagioni si faceva più fatica … Leggi tutto

Smettere di fumare: tutti i benefici

Smettere di fumare porta con sé una serie di conseguenze, per lo più positive, che si possono avvertire fin dai primi giorni, rinforzando la volontà di perseverare, anche perché con qualche accortezza si può rimediare anche ai possibili effetti indesiderati. Smettere di fumare, i benefici … Leggi tutto

Melanoma, la prevenzione per i più giovani

L’esposizione ai raggi ultravioletti rappresenta il principale fattore di rischio ambientale per il melanoma, ma tra i giovani è ancora scarsa la consapevolezza sulla prevenzione del più aggressivo dei tumori della pelle. Per questo nasce #soleconamore, la campagna di sensibilizzazione social di Fondazione AIOM (Associazione Italiana … Leggi tutto

Colesterolo cattivo, per ridurlo conta anche quando si mangia

Uno studio coordinato dalla National Yang-Ming University di Taipei, in Taiwan, ha calcolato che spostando il consumo di grassi all’ora di pranzo, i valori di colesterolo cattivo risultano più bassi. Una giusta quantità di colesterolo cattivo è utile all’organismo Con il nome colesterolo cattivo si indicano le lipoproteine a … Leggi tutto

Mioglobina, un’analisi per controllare il cuore

La mioglobina è una proteina globulare, situata nelle fibre dei muscoli, che ha il compito di catturare l’ossigeno immesso nell’organismo grazie alla respirazione, di immagazzinarlo e di trasmetterlo alle cellule per consentire la produzione di energia. Rispetto all’emoglobina trasporta una minore quantità di ossigeno. Un … Leggi tutto

Tumori femminili e informazione

Le donne europee e italiane sono sufficientemente informate sui tumori femminili e sul rischio di sviluppare un cancro al seno, all’utero o all’ovaio nelle diverse fasi della vita? Sanno che gli screening oncologici hanno molti pro, ma anche qualche contro? È quanto si sono chiesti i … Leggi tutto

Festa della Repubblica

Si avvisano i gentili utenti che in occasione della Festa della Repubblica resteremo chiusi domenica 2 giugno. Durante tutto il resto della settimana seguiremo il nostro solito orario. Buona Festa della Repubblica!