Tumore alla tiroide: diagnosi e nuove terapie

Il tumore alla tiroide è la neoplasia del sistema endocrino più diffusa e il sesto tipo di tumore, per frequenza, nelle donne, con un rapporto maschi/femmine di 3/1. Nel 90% dei casi origina dalle cellule follicolari tiroidee che sono le cellule che producono gli ormoni … Leggi tutto

Innovazione, ricerca e miti da sfatare in medicina

Il campo della medicina è tra i più dinamici e articolati della ricerca. Alcune pratiche seguite da milioni di medici, in tutto il mondo, possono diventare obsolete o essere profondamente contraddette da nuovi studi. È un fenomeno che è diventato più frequente negli ultimi anni, … Leggi tutto

Herpes labiale: un compagno indesiderato dell’estate

L’herpes labiale, conosciuto anche come “febbre delle labbra” o “febbre sorda”, è una malattia infettiva causata prevalentemente dal virus herpes simplex tipo 1 (HSV-1) appartenente alla famiglia degli herpes virus. Può essere provocato anche, seppure in misura minore, dal virus herpes simplex tipo 2 (HSV-2) … Leggi tutto

PCR, la proteina che rileva le infezioni

La proteina C-reattiva (PCR) è una proteina prodotta dal fegato. È rilasciata nel sangue, a poche ore di distanza dall’inizio di un’infezione, di un’infiammazione, o di un danno ai tessuti, in concentrazioni crescenti che spesso precedono la comparsa di dolore, febbre o altri disturbi. La … Leggi tutto

Linfonodo sentinella e lo stadio di un tumore

Il linfonodo sentinella fa parte del sistema linfatico ed è il primo che riceve il drenaggio linfatico dei tumori. La tecnica del linfonodo sentinella consiste nella palpazione con lo scopo di identificare un eventuale ingrossamento dei linfonodi. Perché è importante il linfonodo sentinella In pratica, … Leggi tutto

Vitamina D e creme solari: vantaggi e rischi

Le creme solari sono uno scudo contro i raggi UV, ma c’è chi sostiene che possano compromettere la produzione di vitamina D, rendendoci tutti carenti. Eppure sono essenziali per prevenire il rischio di tumori della pelle. Allora qual è la soluzione giusta quando ci si … Leggi tutto

Artrite reumatoide, la diagnosi precoce migliora la qualità di vita

L’artrite reumatoide è una patologia reumatica che si manifesta con un dolore persistente alle articolazioni, talvolta accompagnato da gonfiore. Il dolore si fa sentire soprattutto di notte e al mattino, per poi attenuarsi nel corso della giornata e colpisce le giunture di mani e piedi. … Leggi tutto

Come affrontare lo stress da esame di maturità

C’è chi a distanza di anni li descrive ancora nei dettagli per la tensione e la preoccupazione. Chi li ricorda come un passaggio dall’adolescenza all’età adulta. E chi invece ancora deve affrontarli, e non sa davvero cosa aspettarsi. Sono i tanto temuti esami di maturità, … Leggi tutto

Eritema solare: come correre ai ripari

L’eritema solare è una reazione cutanea causata dal trauma che le radiazioni solari, se eccessive, esercitano sulla pelle. Rappresenta il primo gradino di un effetto a catena che può sfociare nella comparsa di vere e proprie ustioni. Ma, una volta avvenuto il danno, com’è meglio … Leggi tutto

Bilirubina, perché va controllata

La bilirubina costituisce la principale componente della bile, il liquido prodotto dal fegato che interviene nei processi digestivi. La sua produzione è principalmente legata alla degradazione di alcune proteine del sangue, soprattutto dell’emoglobina presente all’interno dei globuli rossi. In seguito, subisce diversi processi di modificazione. … Leggi tutto