Tumori maschili e prevenzione

Dai tumori alla prostata a quelli al polmone o al testicolo, gli uomini si ammalano più di cancro rispetto alle donne, ma sono meno attenti alla prevenzione. Si stima che in Italia dei 369.000 nuovi casi di tumore maligno, il 52% venga diagnosticato in persone di … Leggi tutto

La prevenzione può cambiarti la vita

Nel corso degli ultimi 20 anni, benché l’incidenza delle patologie neoplastiche sia sostanzialmente rimasta stabile nei paesi industrializzati, i notevoli progressi e le conquiste nel campo della prevenzione, della diagnosi e della terapia hanno determinato una drastica riduzione della mortalità per tumore. Ciononostante, le patologie … Leggi tutto

Tutti i benefici dell’ anguria

L’ anguria è un frutto estivo, amica di tutto l’apparato circolatorio, dei reni, del fegato e anche della pelle. È dissetante, diuretica e depurativa. Ricca di vitamine e sali minerali, contiene licopene un potente antiossidante che aiuta a prevenire alcune forme di tumore e le malattie … Leggi tutto

Screening dei tumori e sovradiagnosi

Dagli anni Ottanta in poi, uno degli obiettivi degli oncologi è stato quello di anticipare i tempi della diagnosi di un tumore, con lo scopo di aggredirlo, sia chirurgicamente sia con farmaci, prima che potesse fare danni. La strategia è stata indubbiamente vincente e ha … Leggi tutto

Tumore della prostata: un nuovo test per scoprire il rischio

Un test genetico che usa la saliva per prevedere quali uomini sono a più alto rischio di cancro alla prostata potrebbe essere pronto per l’uso in Gran Bretagna entro due anni. Il test permetterebbe ai medici di identificare l’1% della popolazione maschile che ha il … Leggi tutto

Un nuovo test per il tumore alla prostata

Meno biopsie inutili e diagnosi più accurate di tumore alla prostata. Merito di un nuovo test – un esame del sangue – che si è dimostrato in grado di evitare oltre il 40% di biopsie. È l’IsoPSA, un marcatore più specifico del PSA standard con … Leggi tutto

Muoversi previene il cancro

L’attività fisica, così come l’alimentazione corretta, vanno considerate alla stregua delle prescrizioni farmacologiche: qualcosa che è importante “assumere” regolarmente. A sostegno di ciò vi sono infatti moltissimi studi che dimostrano in che modo muoversi faccia bene alla salute e aiuti a prevenire determinati tumori. Non è necessario … Leggi tutto

Sessualità e tumore: risposte alle domande tabù

Una diagnosi di tumore «interrompe» la vita delle persone in molti modi, inclusa la sessualità. Sebbene i rapporti sessuali non siano il primo pensiero dei pazienti e dei loro partner, è fondamentale prestare attenzione anche a questo aspetto per un pieno recupero delle qualità di … Leggi tutto

Prostata: meglio la chirurgia robotica o tradizionale?

Il tumore della prostata è meglio rimuoverlo per via tradizionale o ricorrendo alla chirurgia robotica? La domanda è tra le prime che da almeno tre lustri pongono gli oltre trentacinquemila uomini che ogni anno scoprono di avere il tumore più diffuso nel sesso maschile. Finora … Leggi tutto

Tre domande per scovare l’ipertrofia prostatica

Si chiama Quick Prostate Test (QPT) il mini-questionario messo a punto dalla Società Italiana di Urologia (SIU) per prevenire il rischio e anticipare la diagnosi di ipertrofia prostatica benigna (IPB). Una malattia che solo in Italia colpisce quasi il 14% della popolazione maschile con oltre … Leggi tutto