Alzheimer, scoperto il ruolo chiave del colesterolo

Il colesterolo potrebbe avere un ruolo molto importante nell’esordio e nella progressione della malattia di Alzheimer, favorisce la formazione di aggregati tossici di molecole di beta-amiloide nel cervello. Lo indica uno studio di Michele Vendruscolo, dell’Università di Cambridge, sulla rivista Nature Chemistry. Non c’è un associazione diretta … Leggi tutto

Cancro dell’ ovaio: perché è così difficile trovare una cura?

Il cancro dell’ ovaio è un tumore piuttosto raro: secondo i dati dell’Associazione italiana registri tumore (AIRTUM) colpisce, nell’arco della vita, una donna su 74 (contro una su 8 nel caso del cancro della mammella), per un totale di 5.200 nuovi casi l’anno. Purtroppo risulta … Leggi tutto

I punti deboli del tumore al seno con metastasi

Sono oltre 35.000 le donne che in Italia convivono con un tumore al seno metastatico, che si è cioè diffuso in organi diversi da quello da cui ha avuto origine – in particolare ossa, cervello, fegato e polmoni. Pur essendo una minoranza tra coloro che … Leggi tutto

Muoversi previene il cancro

L’attività fisica, così come l’alimentazione corretta, vanno considerate alla stregua delle prescrizioni farmacologiche: qualcosa che è importante “assumere” regolarmente. A sostegno di ciò vi sono infatti moltissimi studi che dimostrano in che modo muoversi faccia bene alla salute e aiuti a prevenire determinati tumori. Non è necessario … Leggi tutto

Cosa succede se non mangi abbastanza verdure?

Le verdure non dovrebbero mai mancare in una dieta sana ed equilibrata. La carenza di questi alimenti, ricchi di nutrienti essenziali per l’organismo, può avere ripercussioni negative sulla salute. Ecco come capire quando si è a rischio. Piatti senza colore A dispetto del sapore, certi piatti … Leggi tutto

10 cose da sapere sull’HPV

«Le vaccinazioni per difendersi dall’ Hpv, papilloma virus umano, sono in calo», lancia l’allarme Eleonora Preti, ginecologo dell’unità di ginecologia preventiva dell’Istituto europeo di Oncologia di Milano. In Italia, la campagna di sensibilizzazione e d’immunizzazione è partita una decina di anni fa coinvolgendo da prima … Leggi tutto

Fibromialgia, come affrontare il cambio di stagione

Con il cambio di stagione, chi soffre di dolore cronico soffre ancora di più. In particolare le persone con la fibromialgia: secondo gli ultimi dati, in Italia sarebbero colpite da questa sindrome ben più dei due milioni di persone noti fino a poco tempo fa, … Leggi tutto

Se la bellezza diventa una malattia

L’esigenza di presentarsi belle al mondo può condizionare la vita delle donne al punto da rendere la bellezza una pericolosa ossessione che ruba tempo, soldi ed energie. Ma può anche spingere alla depressione o a disturbi del comportamento alimentare. Un’ossessione che fa male alla salute Non … Leggi tutto

Anche il cervello degli anziani si rigenera

Il declino mentale in vecchiaia può essere rallentato e il cervello non è destinato al decadimento così come si credeva. Per la prima volta, infatti, una ricerca ha dimostrato che anche gli anziani possono produrre nuovi neuroni, cosa che sembrava esclusa. La differenza sostanziale rispetto … Leggi tutto

I vaccini possono provocare il cancro?

Tra chi si oppone all’uso dei vaccini è particolarmente diffusa la convinzione che le vaccinazioni attualmente raccomandate per gli esseri umani possano avere effetti cancerogeni, ma nessuno studio scientifico lo ha mai dimostrato. Vediamo da dove nasce questa diceria e come è stata ampiamente smentita. … Leggi tutto