Tutti i benefici della vitamina D

La vitamina D non serve solo a fissare il calcio nelle ossa, una funzione che pure è fondamentale per prevenire il rachitismo nei bambini e l’osteoporosi negli anziani. Nella sua forma attivata, la vitamina agisce in realtà come un ormone che regola vari organi e … Leggi tutto

Il tuo intestino è felice?

Si dà da fare per farti stare bene. Oltre a trasformare il cibo in energia, il tuo intestino allena buona parte del sistema immunitario, tenendo così alla larga allergie, intolleranze e infezioni. Ma non solo: è anche considerato il “secondo cervello”, pronto a metabolizzare il … Leggi tutto

Tanti raggi, tanti effetti

Il sole è una insostituibile fonte di vita: i suoi raggi forniscono alla terra calore e luce, e sono responsabili dell’attivazione del processo della fotosintesi clorofilliana con cui le piante producono energia e sostanze nutrienti. L’esposizione alla luce solare nell’uomo stimola la produzione di vitamina … Leggi tutto

Chi ha paura della menopausa?

Nell’immaginario collettivo la menopausa ha sempre avuto una connotazione negativa. La fine del periodo riproduttivo rendeva la donna meno attraente sia socialmente che sessualmente. I cambiamenti fisici e psicologici legati a questo passaggio della vita femminile costituivano una vera e proprio danno per la figura … Leggi tutto

Perchè fare il check-up della tiroide?

Il check-up della tiroide È un esame che fornisce un quadro completo del livello di ormoni tiroidei nel sangue. È indicato per diagnosticare eventuali problemi di funzionalità della ghiandola tiroidea, che possono manifestarsi in caso di tiroidite, un processo infiammatorio cronico a carico della tiroide. Ne esistono diverse … Leggi tutto

Un nuovo test per il tumore alla prostata

Meno biopsie inutili e diagnosi più accurate di tumore alla prostata. Merito di un nuovo test – un esame del sangue – che si è dimostrato in grado di evitare oltre il 40% di biopsie. È l’IsoPSA, un marcatore più specifico del PSA standard con … Leggi tutto

Perché non è stata ancora trovata la cura contro il cancro?

Non è corretto parlare di cancro al singolare. Esistono, infatti, almeno 200 tipi diversi di tumore, classificati dal punto di vista clinico secondo diversi criteri: in base all’organo di origine (tumore del seno, del polmone, del colon eccetera) o al tipo di cellule da cui … Leggi tutto

Ipertiroidismo: quando la tiroide funziona troppo

L’ ipertiroidismo rappresenta un quadro di iperfunzione della ghiandola tiroidea, che si manifesta con un’aumentata sintesi e secrezione degli ormoni tiroidei. L’eccesso di ormoni tiroidei circolanti causa, a livello dei tessuti, una sindrome con manifestazioni cliniche che possono variare in maniera considerevole, passando da quadri subdoli e … Leggi tutto

Giù le mani da…

Le nostre mani sono coperte di germi che potrebbero diffondersi a parti più sensibili del nostro corpo e, in alcuni casi, toccando determinate zone, si rischia di trasmettere virus e batteri anche ad altre persone. Una serie di cattive abitudini rischiano di essere dannose per … Leggi tutto

I progressi in oncologia

Dagli anni Ottanta in poi, uno degli obiettivi dell’ oncologia è stato quello di anticipare i tempi della diagnosi di un tumore, con lo scopo di aggredirlo, sia chirurgicamente sia con farmaci, prima che potesse fare danni. La strategia è stata indubbiamente vincente e ha … Leggi tutto