Che cos’è la sindrome da deplezione mitocondriale

Charlie Gard, bimbo britannico di dieci mesi, è affetto da sindrome da deplezione del Dna mitocondriale, una malattia molto rara, di cui si conoscono solo 16 casi in tutto il mondo, e degenerativa che colpisce i geni causando un progressivo deperimento muscolare. Un gruppo di malattie genetiche … Leggi tutto

Quando i rimedi della nonna diventano pericolosi?

Da che mondo è mondo, le nonne hanno sempre avuto una soluzione per tutto, rimedi utili per qualsiasi problema di salute. Con il passare degli anni, però, la scienza ha bocciato trucchetti come il bagno ghiacciato per abbassare la febbre o il burro sulle ustioni … Leggi tutto

Cancro, l’immunoterapia passa il test della vita reale

Di “real life” – vita reale – si parla molto in medicina. Gli studi su cui vengono valutate l’efficacia e la sicurezza dei farmaci sono condotti su persone selezionate per avere caratteristiche simili, ben controllabili. Non sono troppo anziani, per dirne una, o non hanno … Leggi tutto

Emicrania: come si cura?

L’emicrania colpisce oltre sei milioni di italiani e compare soprattutto tra i 15 e i 55 anni, manifestandosi con continui attacchi che periodicamente colpiscono le persone predisposte. La frequenza e l’intensità degli episodi possono essere così elevate da condizionare lo svolgimento delle attività quotidiane e diventare … Leggi tutto

Sclerosi multipla: quanto ne sai?

La sclerosi è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Nella sclerosi multipla si verificano un danno e una perdita di mielina in più aree (da cui il nome «multipla») del sistema nervoso centrale. Numerose evidenze sia cliniche che … Leggi tutto

Come rovinarsi la salute in ufficio (parte II)

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che, pur essendo più sicuro di altri, il lavoro d’ufficio nasconde comunque numerose insidie alla salute da non sottovalutare. Non ci credi? Leggi la prima parte dell’articolo. Lavorare in ore strane è più stressante Coloro che lavorano in uffici principalmente nelle … Leggi tutto

Come rovinarsi la salute in ufficio (parte I)

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che, pur essendo più sicuro di altri, il lavoro d’ufficio nasconde comunque numerose insidie alla salute da non sottovalutare. Stare seduti tutto il giorno toglie anni di vita Il primo dei pericoli derivanti dal lavoro in ufficio, citato da Business Insider, … Leggi tutto

Marcatori tumorali e dove trovarli

I marcatori tumorali nel sangue sono sostanze, per lo più proteine, che possono essere presenti nell’organismo anche in condizioni diverse dal cancro ma che alcune cellule tumorali producono in quantità molto superiori alla norma. Per questo possono indirizzare o confermare una diagnosi, anche se difficilmente sono … Leggi tutto

Attività fisica: 100 minuti per vivere di più

Bastano cento minuti a settimana di attività fisica per combattere l’infiammazione silente che accelera l’invecchiamento e favorisce l’insorgenza di malattie croniche, come il diabete e tutte le patologie cardio-vascolari e neurodegenerative. A ribadire l’importanza del movimento – ormai dimostrata da tanti studi scientifici – sono stati … Leggi tutto

Una chat in sostegno dei malati Alzheimer

Una chat arriva in aiuto dei malati di Alzheimer, per sostenerli nel ricordare episodi della propria vita e informazioni importanti per l’esistenza quotidiana: si tratta di Chat Yourself, un ‘chatbot’ sviluppato da Nextopera. È in pratica un assistente virtuale, capace di memorizzare l’intera vita di una … Leggi tutto