Nastro Rosa contro il cancro al seno

LILT for Women quest’anno ha scelto di lanciare con la Campagna Nastro Rosa 2017 il suo messaggio sull’importanza della prevenzione, un’arma strategica per combatter il killer principale del mondo femminile, il tumore della mammella. La campagna Nastro Rosa LILT for Women sarà presente in oltre 350 … Leggi tutto

Meteoropatia: cause, sintomi e rimedi

La meteoropatia non è una vera e propria patologia ma un insieme di sintomi e di disturbi di natura fisica e psichica che compaiono durante determinati periodi, in concomitanza con i cambiamenti di tempo. In particolare la sintomatologia si manifesta in forma acuta quando, per esempio, … Leggi tutto

Check-up vaccino: a cosa serve?

La nuova legge sui vaccini stabilisce 10 vaccinazioni obbligatorie, da effettuare fra 0 e 16 anni, necessarie per l’iscrizione alla scuola a partire da quest’anno. I bambini che però hanno già contratto una malattia possono essere immunizzati naturalmente e quindi non avere bisogno della somministrazione del vaccino per quella … Leggi tutto

Atelier della salute: la Federico II in campo per la prevenzione

Appuntamento venerdì 22 e sabato 23 settembre per Atelier della salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere… meglio!, la manifestazione organizzata dalla Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, il più grande complesso ospedaliero del Mezzogiorno. La … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: cambiamenti nella bocca

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto

I “neuroni Morfeo” che promuovono il sonno

Il sonno è un fenomeno universale, presente in tutte le specie animali. Quando ci addormentiamo progressivamente ci disconnettiamo dall’ambiente esterno e cambia la nostra attività cerebrale. Infatti, se si osserva un tracciato elettroencefalografico durante la veglia si hanno onde irregolari di bassa ampiezza e alta frequenza, … Leggi tutto

Malaria: come avviene il contagio?

La malaria è una malattia tropicale che ogni anno colpisce più di 200 milioni di persone. Febbre, mal di testa, tensione di muscoli della nuca, brividi e sudorazione, talvolta nausea, vomito e diarrea, sono i sintomi che possono essere presenti ma che possono anche alternarsi. … Leggi tutto

Tumore al pancreas e diagnosi precoce

L’unica cosa certa è che i diabetici in sovrappeso hanno un rischio più alto di ammalarsi. Ma dal momento che il tumore del pancreas colpisce oltre tredicimila italiani ogni anno, non tutti diabetici, scoprire quali marcatori sono in grado di anticipare i tempi della diagnosi … Leggi tutto

Non solo i grassi possono danneggiare il cuore

Un grande rischio per la salute del cuore proviene dai carboidrati, come pane e pasta, al cui consumo eccessivo andrebbero posti dei limiti. Fin qui, i protagonisti di tutte le linee guida di prevenzione cardiovascolare sono stati i grassi, specialmente quelli saturi. Ma un’alimentazione ad … Leggi tutto

Clickbait: così circolano le bufale sulla salute

Cercare facili guadagni con titoli accattivanti può arrecare un grave danno morale alla società. Anche in Italia, purtroppo, assistiamo troppo spesso a imbarazzanti e pericolose sviste da parte di importanti testate giornalistiche, per non parlare della copertura fatta in maniera platealmente sbilanciata di questioni spinose. Si tratta … Leggi tutto