Il caffè allunga la vita?

E se l’elisir di lunga vita fosse il caffè? Alcuni benefici sulla salute dell’abitudine al consumo di questa bevanda diffusa in tutto in mondo erano noti. Ora due maxi studi aggiungono qualche particolare interessante: che esiste una forte possibilità biologica che il caffè sia legato alla … Leggi tutto

Melanoma: una futura app per diagnosi più tempestive

Mentre è opportuno tenere bene a mente di non esporsi selvaggiamente al sole senza protezione, a causa del rischio di ammalarsi di cancro alla pelle, gli scienziati stanno lavorando allo sviluppo di nuovi metodi in grado di effettuare diagnosi di melanoma più tempestive. E già … Leggi tutto

Così il corpo elimina le cellule potenzialmente cancerose

Uno studio del Massachusetts Institute of Technology di Boston (Stati Uniti) svela come il nostro organismo potrebbe riconoscere ed eliminare le cellule con anomalie cromosomiche e potenzialmente cancerose. Precisione «svizzera» Le cellule sane del nostro corpo hanno 46 cromosomi, un corredo cromosomico mantenuto da meccanismi … Leggi tutto

Che cos’è la sindrome da deplezione mitocondriale

Charlie Gard, bimbo britannico di dieci mesi, è affetto da sindrome da deplezione del Dna mitocondriale, una malattia molto rara, di cui si conoscono solo 16 casi in tutto il mondo, e degenerativa che colpisce i geni causando un progressivo deperimento muscolare. Un gruppo di malattie genetiche … Leggi tutto

Serotonina: la molecola della felicità che protegge il cervello

La serotonina, un neurotrasmettitore conosciuto anche con il nome di “molecola della felicità“, è essenziale per “preservare” i circuiti neuronali, sia durante lo sviluppo, periodo in cui il cervello possiede una spiccata plasticità, sia da adulti. Lo rivela uno studio dell’Università di Pisa pubblicato sulla … Leggi tutto

Un pacemaker per rallentare la Sla

La speranza per i malati di Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) arriva da Roma. Perché sono stati i ricercatori del Campus Bio-Medico, il centro ospedaliero universitario nato sui terreni donati da Alberto Sordi, a spingere la stimolazione intracranica oltre i limiti e a rallentare la progressione … Leggi tutto

Vaccino anti-colesterolo: test clinici in corso

Sono in corso i test clinici per verificare l’efficacia di un vaccino in grado di contrastare il colesterolo cattivo e quindi proteggere il cuore. A dare questa notizia è uno studio pubblicato sull’European Heart Journal secondo il quale attualmente la sperimentazione ha dato risultati positivi … Leggi tutto

Eritema solare o scottatura? Scopri la differenza

I primi “bagni di sole”, spesso troppo prolungati e senza l’utilizzo di filtri solari adeguati, possono causare eritema, scottature o orticaria. Ecco i consigli di Ignazio Stanganelli, responsabile del Centro di oncologia dermatologica dell’Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori (IRCCS Irst) … Leggi tutto

Il mese della prevenzione per gli uomini

Giugno è il mese dedicato alla salute degli uomini e in questa occasione la Società Italiana di Urologia (SIU) ha stilato un decalogo di semplici regole da seguire per una corretta prevenzione in ambito urologico. 1. Bevi con regolarità un’adeguata quantità di acqua È consigliabile bere … Leggi tutto

Scoperto l’interruttore del cancro

La rivista Science pubblica un lavoro che potrebbe aprire nuove strade alla lotta al cancro. Prima firma è quella di Chiara Di Malta, ricercatrice nel team di un big della nostra ricerca, Andrea Ballabio direttore dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Pozzuoli e docente … Leggi tutto