Prostata: meglio la chirurgia robotica o tradizionale?

Il tumore della prostata è meglio rimuoverlo per via tradizionale o ricorrendo alla chirurgia robotica? La domanda è tra le prime che da almeno tre lustri pongono gli oltre trentacinquemila uomini che ogni anno scoprono di avere il tumore più diffuso nel sesso maschile. Finora … Leggi tutto

Influenza, 1 milione di italiani a letto

Con qualche giorno di anticipo rispetto alle previsioni , l’ influenza è entrata nella sua fase «ascendente». L’ultimo rapporto InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità parla di un brusco aumento del numero di casi, alimentato soprattutto dalla fascia d’età pediatrica. «Nelle scorse settimane abbiamo avuto episodi legati … Leggi tutto

Biotestamento, il glossario essenziale per capire la legge

Il testamento biologico o biotestamento è ora legge dello Stato. La norma consta di otto articoli che toccano temi relativi al fine vita, con l’obiettivo di tutelare la libertà di ogni persona di scegliere se acconsentire a ricevere o rifiutare i trattamenti sanitari. Questa legge si rivolge … Leggi tutto

Il sistema immunitario blocca le cellule tumorali

La ricerca italiana è durata quattro anni di studi, ricerche, esperimenti. Il tutto per rendere le cellule tumorali visibili al sistema immunitario, che riesce così a bloccarne lo sviluppo. Ora i ricercatori dell’Irccs di Candiolo e dell’Università di Torino ce l’hanno fatta: il loro studio è stato … Leggi tutto

Bambini e diritto alla salute

Il 20 novembre è la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. I bambini e gli adolescenti hanno diritto alla salute, al benessere e a un’assistenza socio – sanitaria pediatrica generale e specialistica per tutti, sempre e ovunque, sia in ospedale che sul territorio. Il diritto alla salute Tutti i … Leggi tutto

I vaccini servono a tutte le età

Sono passati più di due secoli da quando Edward Jenner mise a punto il primo vaccino della storia, contro il temibile vaiolo. Da allora si sono fatti tanti passi avanti: oggi ben 24 malattie possono essere scongiurate grazie all’immunizzazione, mentre sono in corso di studio e sperimentazione … Leggi tutto

Immunoterapia: le novità per fermare il tumore

Nuovo passo avanti è stato fatto nella lotta ai tumori e nell’immunoterapia. Il gruppo di ricerca del professor Alberto Mantovani dell’Istituto Clinico Humanitas ha individuato un nuovo meccanismo che i tumori mettono in atto per sfuggire al sistema immunitario. Potendo alterare questo sistema -come già … Leggi tutto

Cosa succede al tuo corpo se smetti di mangiare pasta?

La mania del low-carb va ancora forte, soprattutto in alcuni tipi di dieta. Quando però decidiamo di togliere dal piatto intere categorie di nutrienti dobbiamo sapere a cosa andiamo incontro e a che cosa servono, ad esempio, i carboidrati. Eliminare pane e pasta «solo» per alcune … Leggi tutto

Cistite: perché viene e come non farla tornare

La cistite è un processo infiammatorio della vescica urinaria dovuto a varie cause, molto comune soprattutto nelle donne. Sono il 20-30% le donne adulte che sviluppano uno o più episodi di cistite ogni anno. Il 50% la quota di donne che va incontro ad almeno … Leggi tutto

Salutismo esasperato: ecco i segnali

Tra i primi sintomi del salutismo c’è l’eccessiva attenzione alle caratteristiche del cibo. «In campo alimentare il salutismo fanatico diventa ortoressia: selezione, ricerca e preparazione del cibo secondo precisi canoni ritenuti salutari diventano il fulcro di tutte le giornate – spiega Claudio Mencacci, presidente della … Leggi tutto