I campanelli d’allarme per le donne: dolore persistente

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto

Atelier della salute: la Federico II in campo per la prevenzione

Appuntamento venerdì 22 e sabato 23 settembre per Atelier della salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere… meglio!, la manifestazione organizzata dalla Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, il più grande complesso ospedaliero del Mezzogiorno. La … Leggi tutto

Cura dei tumori: l’Italia è tra le migliori d’Europa

L’Italia si dimostra uno dei migliori Paesi d’Europa per la cura dei tumori. Un risultato che è frutto di una duplice strategia: «Se da un lato riusciamo a garantire i migliori farmaci sul mercato, dall’altro l’alto livello nella gestione delle cure consente all’Italia di porsi … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: cambiamenti nella bocca

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto

Malaria: come avviene il contagio?

La malaria è una malattia tropicale che ogni anno colpisce più di 200 milioni di persone. Febbre, mal di testa, tensione di muscoli della nuca, brividi e sudorazione, talvolta nausea, vomito e diarrea, sono i sintomi che possono essere presenti ma che possono anche alternarsi. … Leggi tutto

Tumore al pancreas e diagnosi precoce

L’unica cosa certa è che i diabetici in sovrappeso hanno un rischio più alto di ammalarsi. Ma dal momento che il tumore del pancreas colpisce oltre tredicimila italiani ogni anno, non tutti diabetici, scoprire quali marcatori sono in grado di anticipare i tempi della diagnosi … Leggi tutto

Occhi: lo specchio della salute

La parte colorata degli occhi è come il quadrante di un orologio che, invece di scandire lo scorrere del tempo, riflette l’efficienza degli organi interni come cuore, polmoni, fegato. «Non c’è nulla di magico: l’iride è un utile strumento diagnostico perché al suo interno sono presenti … Leggi tutto

Melanoma: una futura app per diagnosi più tempestive

Mentre è opportuno tenere bene a mente di non esporsi selvaggiamente al sole senza protezione, a causa del rischio di ammalarsi di cancro alla pelle, gli scienziati stanno lavorando allo sviluppo di nuovi metodi in grado di effettuare diagnosi di melanoma più tempestive. E già … Leggi tutto

Che cos’è la sindrome da deplezione mitocondriale

Charlie Gard, bimbo britannico di dieci mesi, è affetto da sindrome da deplezione del Dna mitocondriale, una malattia molto rara, di cui si conoscono solo 16 casi in tutto il mondo, e degenerativa che colpisce i geni causando un progressivo deperimento muscolare. Un gruppo di malattie genetiche … Leggi tutto

I bimbi intelligenti vivono più a lungo

I bimbi con alto quoziente intellettivo sono doppiamente ricchi. L’intelligenza, infatti, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal (Bmj), è associata anche a una vita più longeva e a un rischio minore di morte per malattie cardiache, ictus e tumori causati dal fumo. Quoziente intellettivo … Leggi tutto