Tumori femminili, prevenzione e ricerca

Prevenzione e ricerca sui tumori femminili sono le due chiavi per un “futuro in rosa”. In Italia l’incidenza dei tumori femminili è in aumento: solo nel 2016 sono stati registrati 50.000 nuovi casi di cancro della mammella, con un aumento significativo dell’incidenza tra i 45 e i … Leggi tutto

Un pacemaker per rallentare la Sla

La speranza per i malati di Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) arriva da Roma. Perché sono stati i ricercatori del Campus Bio-Medico, il centro ospedaliero universitario nato sui terreni donati da Alberto Sordi, a spingere la stimolazione intracranica oltre i limiti e a rallentare la progressione … Leggi tutto

Vaccino anti-colesterolo: test clinici in corso

Sono in corso i test clinici per verificare l’efficacia di un vaccino in grado di contrastare il colesterolo cattivo e quindi proteggere il cuore. A dare questa notizia è uno studio pubblicato sull’European Heart Journal secondo il quale attualmente la sperimentazione ha dato risultati positivi … Leggi tutto

Il mese della prevenzione per gli uomini

Giugno è il mese dedicato alla salute degli uomini e in questa occasione la Società Italiana di Urologia (SIU) ha stilato un decalogo di semplici regole da seguire per una corretta prevenzione in ambito urologico. 1. Bevi con regolarità un’adeguata quantità di acqua È consigliabile bere … Leggi tutto

Un orologio per la diagnosi della Malattia di Parkinson

È stato messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Università Campus Bio-Medico di Roma in collaborazione con alcuni ricercatori dell’Università di Oxford un dispositivo simile ad un orologio da polso, in grado di rilevare con un’accuratezza del 92% se un tremore è di tipo parkinsoniano … Leggi tutto

Autismo: diagnosi precoce con la risonanza magnetica

Se un bebè soffrirà di autismo lo si potrà forse predire con una risonanza della testa già a sei mesi di vita, anni prima che la malattia faccia il suo esordio e che il bambino presenti sintomi (che in genere non compaiono prima dei due … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: perdita di peso immotivata

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto

Emicrania: come si cura?

L’emicrania colpisce oltre sei milioni di italiani e compare soprattutto tra i 15 e i 55 anni, manifestandosi con continui attacchi che periodicamente colpiscono le persone predisposte. La frequenza e l’intensità degli episodi possono essere così elevate da condizionare lo svolgimento delle attività quotidiane e diventare … Leggi tutto

Sclerosi multipla: quanto ne sai?

La sclerosi è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Nella sclerosi multipla si verificano un danno e una perdita di mielina in più aree (da cui il nome «multipla») del sistema nervoso centrale. Numerose evidenze sia cliniche che … Leggi tutto

Cancro: tutte le colpe del Dna

«Perché a me? Perché mi sono ammalato di cancro se non ho mai fumato, se ho sempre condotto una vita sana, pratico un’attività fisica, non sono grasso e non ho nemmeno parenti che sono morti per questa malattia?». La risposta a questa domanda viene adesso … Leggi tutto