Epatite A: che cos’è e come si cura

È un’infiammazione acuta del fegato causata dal virus dell’ epatite A (HAV). È la meno pericolosa delle epatiti perché non diventa mai cronica, tuttavia a volte i disturbi possono durare a lungo, anche fino a 6 mesi. Il contagio La trasmissione del virus avviene assumendo bevande … Leggi tutto

Un ospedale a misura di donna

Il Bollino Rosa è il riconoscimento che l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda) assegna ogni anno all’ospedale impegnato nella promozione della medicina di genere e che si distingue per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili. In Italia, le … Leggi tutto

Sospensione delle convenzioni SSR

Fino al 2 gennaio 2018 sarà attiva la sospensione delle convenzioni SSR. Anche in questo periodo, sosteniamo la continuità dei servizi sanitari ai nostri pazienti.Garantiamo tariffe contenute per molti esami strumentali e di laboratorio, per i pacchetti prevenzione e i check-up periodici. Ulteriori agevolazioni verranno … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: febbre e tosse

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Fra i sintomi da tenere sotto … Leggi tutto

Diabete: agire prima che sia troppo tardi

Per combattere una malattia grave e insidiosa come il diabete, una delle armi è l’individuazione dei soggetti a rischio prima dell’insorgere della malattia. Ossia quelle persone che presentano una glicemia a livelli superiori alla norma, in sovrappeso, sedentari, che hanno avuto in famiglia casi di … Leggi tutto

Diabete e donne, protagoniste del cambiamento

Sono due milioni le donne italiane che convivono con il diabete, ma il gender gap del trattamento non le risparmia come dimostrano anche gli ultimi dati del rapporto ARNO (SID-Cineca). Ma lungi dall’essere solo vittime di questa condizione le donne possono essere un drive importante … Leggi tutto

Prevenzione HIV: 10 cose che tutti devono sapere

L’ HIV non è più una condanna a morte come 40 anni fa ma una patologia con la quale, grazie ai farmaci, oggi si può convivere, e con un’aspettativa di vita del tutto normale. Eppure resta la più importante tra tutte le MTS (malattie sessualmente trasmissibili) per … Leggi tutto

Tumore alla prostata: perchè la diagnosi è complicata

Il dosaggio dell’antigene prostatico specifico (Psa), accompagnato dalla visita urologica e dall’ecografia, rappresenta il «gold standard» dei controlli per la prostata. «Ciò che di fatto ogni uomo dovrebbe fare una volta ogni sei mesi o comunque entro l’anno, da quando spegne le cinquanta candeline in … Leggi tutto

Nastro Rosa contro il cancro al seno

LILT for Women quest’anno ha scelto di lanciare con la Campagna Nastro Rosa 2017 il suo messaggio sull’importanza della prevenzione, un’arma strategica per combatter il killer principale del mondo femminile, il tumore della mammella. La campagna Nastro Rosa LILT for Women sarà presente in oltre 350 … Leggi tutto

Arriva l’ App per la salute del seno

Orientarsi in modo veloce, ma basandosi su informazioni certificate, nel mondo della prevenzione e delle cure al seno, per sapere quali siano i migliori e più vicini centri di senologia o di screening, o contattare le associazioni di volontariato. È questo l’obiettivo della nuova App ‘IncontraDonna, … Leggi tutto