Parola d’ordine: benessere!

Le vacanze estive sono ormai un ricordo lontanissimo e siamo tutti nuovamente fagocitati dai mille impegni che movimentano abitualmente le nostre giornate. Di conseguenza, se durante l’estate avevamo curato maggiormente il nostro benessere acquisendo qualche buona e sana abitudine, è quasi “fatale” che le corse e … Leggi tutto

Le buone abitudini anti-colesterolo

Quando il colesterolo totale è elevato una sua riduzione del 25% può arrivare a dimezzare il rischio di infarto. Per questo è importante assumere buone abitudini, controllando gli altri fattori di rischio cardiovascolare e ricordando che solo il 20% circa del colesterolo totale che misuriamo … Leggi tutto

Come il cibo migliora l’ umore

Carne da giovani e meno caffè da adulti per essere felici: gli alimenti non incidono soltanto sul peso o sulla salute fisica, ma anche sull’ umore. E non poco, visto che alcuni nutrienti hanno un impatto specifico sulla chimica del cervello e sul tono generale, influsso … Leggi tutto

Le 13 regole per la salute del cuore

Le 13 regole per la salute del cuore Per mantenere la salute cardiaca sono fondamentali la dieta sana, fare movimento cinque volte alla settimana e smettere di fumare (oltre che evitare l’esposizione al fumo passivo). Inoltre è bene conoscere i propri livelli di glucosio, pressione sanguigna, … Leggi tutto

Tutti i benefici dell’ anguria

L’ anguria è un frutto estivo, amica di tutto l’apparato circolatorio, dei reni, del fegato e anche della pelle. È dissetante, diuretica e depurativa. Ricca di vitamine e sali minerali, contiene licopene un potente antiossidante che aiuta a prevenire alcune forme di tumore e le malattie … Leggi tutto

La dieta da spiaggia

Siete tra gli “irriducibili” della spiaggia che arrivano al mattino per tornare a casa quando il sole è ormai basso? Non bisogna prestare attenzione solo al sole e alle scottature, ma anche all’alimentazione per resistere tutto il giorno al mare. Cosa mangiare e bere per … Leggi tutto

Celiachia e gravidanza: l’importanza della diagnosi

La celiachia, se non diagnosticata, può rappresentare un ostacolo alla gravidanza. L’evidenza emerge da un ampio studio condotto negli Usa su oltre 6 mila donne con diagnosi di malattia celiaca non effettuata prima e durante il periodo di gestazione. Senza diagnosi, possibili problemi in gravidanza … Leggi tutto

Maturità, come combattere lo stress e l’ansia da esame

C’è chi a distanza di anni li descrive ancora nei dettagli per la tensione e la preoccupazione. Chi li ricorda come un passaggio dall’adolescenza all’età adulta. E chi invece ancora deve affrontarli, e non sa davvero cosa aspettarsi. Sono i tanto temuti esami di maturità, … Leggi tutto

Tutti a dieta: ma dove va a finire il grasso?

Il mondo è ossessionato dalle diete e dall’idea di dover perdere peso, eppure in pochi sanno dove finisce la nostra ciccia quando ci mettiamo a dieta. L’idea più comune è che il grasso venga convertito in energia (ma questo non è possibile perché violerebbe la … Leggi tutto

La plastica può far male alla salute?

Oggi si festeggia la Giornata mondiale dell’ambiente. Il tema di quest’anno è “Lotta alla plastica monouso“, un’occasione importante per riflettere sulle conseguenze sulla salute dell’utilizzo della plastica ad uso alimentare. Tra le sostanze presenti nei recipienti per uso alimentare c’è anche il Bisfenolo A, una sostanza chimica … Leggi tutto