Tutti i benefici della vitamina D

La vitamina D non serve solo a fissare il calcio nelle ossa, una funzione che pure è fondamentale per prevenire il rachitismo nei bambini e l’osteoporosi negli anziani. Nella sua forma attivata, la vitamina agisce in realtà come un ormone che regola vari organi e … Leggi tutto

Il tuo intestino è felice?

Si dà da fare per farti stare bene. Oltre a trasformare il cibo in energia, il tuo intestino allena buona parte del sistema immunitario, tenendo così alla larga allergie, intolleranze e infezioni. Ma non solo: è anche considerato il “secondo cervello”, pronto a metabolizzare il … Leggi tutto

Comincia la Settimana della Celiachia

Corsi di cucina, degustazioni e menù gluten free nelle scuole, screening gratuiti e specialisti a disposizione in varie città, incontri con esperti di celiachia su tutto il territorio, manifestazioni sportive. Sono solo alcune delle iniziative previste per la Settimana Nazionale della Celiachia, dal 12 al … Leggi tutto

Alzheimer, scoperto il ruolo chiave del colesterolo

Il colesterolo potrebbe avere un ruolo molto importante nell’esordio e nella progressione della malattia di Alzheimer, favorisce la formazione di aggregati tossici di molecole di beta-amiloide nel cervello. Lo indica uno studio di Michele Vendruscolo, dell’Università di Cambridge, sulla rivista Nature Chemistry. Non c’è un associazione diretta … Leggi tutto

Cosa succede se non mangi abbastanza verdure?

Le verdure non dovrebbero mai mancare in una dieta sana ed equilibrata. La carenza di questi alimenti, ricchi di nutrienti essenziali per l’organismo, può avere ripercussioni negative sulla salute. Ecco come capire quando si è a rischio. Piatti senza colore A dispetto del sapore, certi piatti … Leggi tutto

La caffeina fa bene o fa male?

Il solo profumo di caffè è sufficiente a farci uscire dalle coperte, e una tazzina al momento giusto può raddrizzare una giornata iniziata male. Il potere energizzante di un espresso è tale che da secoli la scienza si chiede se quella per la caffeina non … Leggi tutto

I cibi “droganti” di cui non riesci a fare a meno

Da un punto di vista nutrizionale, un alimento “drogante” si caratterizza per la presenza, in proporzioni abbondanti e spesso associate tra loro, di sale, zucchero e grasso. Questo vale per i cibi sia dolci che salati, come nel caso di molti dolci industriali con alte percentuali di … Leggi tutto

Le cattive abitudini che danneggiano il sistema immunitario

La mancanza di sonno, la vita sedentaria o l’eccesso di antibiotici sono comportamenti che possono indebolire il sistema immunitario e rendere l’organismo più vulnerabile alle malattie, come confermano gli specialisti dell’ImmunoCenter dell’Ospedale Humanitas di Milano, centro per le malattie immuno-infiammatorie concepito in un’ottica di medicina … Leggi tutto

Le regole per uno stile di vita anti-cancro

Uno stile di vita anti-cancro serve a evitare la comparsa di circa un caso di tumore su tre. Dalla prevenzione all’attività fisica, dall’alimentazione corretta alla fine delle cattive abitudini, alcune scelte possono creare sinergie positive nel nostro organismo e nel nostro stato d’animo. Mantieni sotto controllo … Leggi tutto

I consigli per una Pasqua in salute

Colomba, uova di cioccolata, carni e primi piatti elaborati: come vuole la tradizione, il pranzo di Pasqua e Pasquetta è un tripudio di sapori e di pietanze per festeggiare in compagnia di parenti e amici. Spesso, però, il menù prevede pasti abbondanti e ricchi di … Leggi tutto