Holter pressorio, quando viene prescritto?

L’ holter pressorio è un esame diagnostico non invasivo, indolore, che consente di misurare la pressione arteriosa durante una intera giornata e di registrarne i risultati; utilizza lo stesso principio della misurazione della pressione tradizionalmente effettuata attraverso uno strumento chiamato sfigmomanometro. Come è fatto un … Leggi tutto

La Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile

Il 15 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile – International Childhood Cancer Day, l’appuntamento scelto nel 2002 dalla rete globale delle organizzazioni (171 realtà in 88 Paesi) che si battono per ridurre la mortalità infantile per tumore, e … Leggi tutto

Colesterolo: buono o cattivo?

Il colesterolo è un composto organico appartenente alla famiglia dei lipidi steroidei. Nel nostro organismo svolge diverse funzioni biologiche, importanti ed essenziali: è un componente delle membrane cellulari, di cui regola fluidità e permeabilità; è il precursore della vitamina D, dei sali biliari e degli ormoni steroidei … Leggi tutto

Screening tumori: quali sono e a cosa servono

I programmi di screening in Italia attualmente prevedono che tutte le donne tra i 50 e i 69 anni ricevano ogni due anni una lettera d’invito dalla Asl a eseguire la mammografia. In diverse Regioni viene offerta la mammografia anche alle fasce d’età 45-49 anni (ogni … Leggi tutto

Come prepararsi all’ecografia

L’ecografia è una tecnica diagnostica che si serve degli ultrasuoni. Questi ultimi possono essere utilizzati nell’esecuzione di un’ecografia semplice, oppure abbinati a una TC per ottenere immagini di sezioni corporee (Tc-Ecotomografia), oppure ancora per acquisire informazioni e immagini del flusso sanguigno (Ecocolordoppler). I vantaggi dell’esame … Leggi tutto

10 buoni motivi per baciarsi

Baciarsi caratterizza tutti i rapporti di tipo affettivo: da quello materno, a quello tra amici e poi amanti. E può essere una sorta di termometro della nostra intimità sessuale. Quando si è innamorati, il bacio è profondo e anche se non è sempre un preliminare rispetto alla … Leggi tutto

L’intelligenza artificiale contro il diabete

Nei prossimi anni, il mercato globale dell’Intelligenza artificiale (Ia) nel settore sanitario vivrà una crescita incredibile. L’Ia è legata a filo doppio allo sviluppo di algoritmi innovativi. Gli strumenti basati sull’Intelligenza artificiale, come i software di riconoscimento vocale e i sistemi di supporto alle decisioni … Leggi tutto

I danni dell’inquinamento sulla salute

L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ha sottolineato come l’ inquinamento atmosferico sia una minaccia per la salute delle persone, in tutto il mondo causando circa nove milioni di vittime ogni anno per ictus, infarti, tumori, malattie respiratorie. Cuore, cervello e polmoni vittime dello smog Un aumento delle malattie … Leggi tutto

La giornata perfetta, secondo i dottori (dalle 13 alle 23)

Come sarebbe la giornata ideale per il nostro corpo e la nostra mente? Con l’aiuto degli esperti, è possibile costruire una routine quotidiana che non è poi così difficile da seguire e che racchiude i giusti ingredienti per vivere e invecchiare bene. Scopri come comincia … Leggi tutto

La giornata perfetta, secondo i dottori (dalle 7 alle 13)

Come sarebbe la giornata ideale per il nostro corpo e la nostra mente? Con l’aiuto degli esperti, è possibile costruire una routine quotidiana che non è poi così difficile da seguire e che racchiude i giusti ingredienti per vivere e invecchiare bene. Dalle 7 alle … Leggi tutto