Tumore-alla-prostata-e-qualita-di-vita-nei-trattamenti

Tumore della prostata e qualità di vita nei trattamenti

Tumore della prostata e qualità di vita nei trattamenti Con 35.300 nuove diagnosi ogni anno, il tumore della prostata è il tipo di cancro più frequente nei maschi italiani. Statistiche alla mano, la grande maggioranza dei malati guarisce o convive molti anni con una neoplasia … Leggi tutto

10 regole per un buon sonno

Certi comportamenti quotidiani possono prevenire i disturbi del sonno o comunque consentire di individuarli precocemente e quindi di curarli meglio. Alcune di queste 10 facili regole possono sembrare «rimedi della nonna», ma fanno parte dei dettami del vivere bene che sono andati un po’ persi, altre riguardano … Leggi tutto

Glaucoma: cause e prevenzione

Il glaucoma è una malattia dell’occhio che danneggia gradualmente, in modo lento ma grave, il nervo ottico provocando alterazioni del campo visivo con limitazioni della visione periferica, che tende man mano a restringersi fino alla sua completa scomparsa. Secondo alcune fonti, colpisce oltre 55 milioni di persone … Leggi tutto

La prevenzione per le donne ad ogni età

La strategia più efficace contro molte patologie si chiama prevenzione. Gli obiettivi sono la riduzione del rischio di ammalarsi attraverso la prevenzione attiva, cioè adottando uno stile di vita salutare, e la diagnosi precoce, che permette di intercettare le eventuali malattie in tempo utile per curarle al … Leggi tutto

Menopausa, premenopausa, climaterio: facciamo chiarezza

La menopausa e il periodo che la precede sono due momenti delicatissimi nel corso della vita femminile. Menopausa significa tecnicamente arresto delle mestruazioni ma questo termine include ulteriori e molteplici sfumature, che riguardano non soltanto il corpo bensì l’intera sfera psichica della donna. Infine, esiste … Leggi tutto

HPV: screening e vaccinazione contro il tumore

Il 4 marzo è la Giornata internazionale contro l’Hpv, nata per spiegare cos’è il papillomavirus umano, a quale rischi espone e soprattutto come fare per ridurne l’impatto attraverso lo screening e la vaccinazione. La prevenzione è efficace contro varie forme di tumore. Il virus, infatti, è responsabile della … Leggi tutto

Dolore, cause e possibili rimedi

Il dolore è uno dei principali motivi per cui si ricorre al medico. È rappresentato da una serie di sensazioni che avvertono della comparsa di un danno reale o potenziale da evitare o curare. Coinvolge la sfera sensoriale ed affettiva e può manifestarsi a diversi … Leggi tutto

L’attività fisica nel trattamento dei tumori

Fare attività fisica e non avere chili di troppo si confermano due regole d’oro nella lotta ai tumori. Non solo per tenere alla larga il rischio di ammalarsi, ma anche per avere maggiori possibilità di guarire. A ribadire che l’ attività fisica è uno strumento fondamentale di … Leggi tutto

Fragilità ossea: prevenzione e diagnosi

Le strategie di prevenzione dell’osteoporosi si basano sullo stile di vita, la somministrazione di vitamina D a chi è in età avanzata, e l’uso di farmaci, prescritti dalla specialista, contro le fratture da fragilità. Generalmente si comincia con i trattamenti preventivi, soprattutto nelle donne, a … Leggi tutto

La prevenzione non è una bufala

Credere che gli screening non servono a nulla, tanto ci si ammala di cancro più di un tempo, è una bufala. A confermarlo sono gli esperti dell’Istituto superiore di sanità, smontando una pericolosa ‘fake news’ che può mettere a rischio le campagne di prevenzione. Premesso … Leggi tutto