Come distinguere una terapia seria da una non scientifica?

Circolano molte informazioni su come si possono prevenire o curare le malattie – in TV, sui social, sui giornali o nel passaparola dei conoscenti. Alcune di queste informazioni sono corrette, molte altre sono parziali, distorte o semplicemente sbagliate. Ecco alcuni degli elementi sui quali basare il … Leggi tutto

Come il cibo migliora l’ umore

Carne da giovani e meno caffè da adulti per essere felici: gli alimenti non incidono soltanto sul peso o sulla salute fisica, ma anche sull’ umore. E non poco, visto che alcuni nutrienti hanno un impatto specifico sulla chimica del cervello e sul tono generale, influsso … Leggi tutto

Il fumo è sempre più diffuso fra i giovanissimi

Lo si ripete da anni, sopratutto ai più giovani. Il fumo è la prima causa di morte evitabile al mondo, dal momento che è spesso alla base dei decessi che avvengono per cause respiratorie, cardiache e oncologiche. Eppure, di pari passo al consolidamento delle evidenze … Leggi tutto

Attività fisica e prevenzione dei tumori

Forse non tutti sanno che la relazione tra tumore e attività fisica è un tema già molto indagato dai ricercatori. I numeri rilevati nelle ricerche variano, ma la conclusione è sempre la stessa: fare movimento aiuta a prevenire i tumori, anche quello al colon-retto. Il nesso tra l’attività … Leggi tutto

Car-T: nuove terapie contro i tumori

CAR-T, la prima terapia cellulare per i tumori al mondo arriva in Europa. Come era atteso, infatti, l’Agenzia europea per i medicinali (Ema), ha dato il via libera ai primi due “farmaci” basati sulla modifica genetica delle cellule T dei pazienti stessi, per trattare la … Leggi tutto

Iper-memoria: cosa c’è nel cervello di chi ricorda tutto?

Di memoria si parla molto, ma di solito se ne lamentano i deficit. E molti scienziati si dedicano allo studio della «macchina dei ricordi» per capire dove si inceppa. Ma tutti cercano di carpirne i segreti indagando sui casi di scarsa memoria e di declino … Leggi tutto

Smettere di fumare d’estate

Chi decide di spegnere l’ultima sigaretta, in base alle statistiche, lo fa principalmente per motivi di salute, ma anche economici (soprattutto gli uomini) o per una gravidanza (le donne). Tutti gli studi scientifici indicano che è bene prepararsi: fare un piano per smettere di fumare è … Leggi tutto

Come affrontare claustrofobia e attacchi di panico

Controllare la claustrofobia e gli attacchi di panico è possibile e soprattutto si può imparare. Alcune tecniche d’emergenza sono state usate con i bambini intrappolati in Thailandia per uscire dalle grotte. Ma anche nella vita di tutti i giorni, il panico si può sconfiggere. Esistono metodi … Leggi tutto

Cosa succede quando smetti di fumare?

Smettere di fumare porta con sé una serie di conseguenze, per lo più positive, che si possono avvertire fin dai primi giorni, rinforzando la volontà di perseverare, anche perché con qualche accortezza si può rimediare anche ai possibili effetti indesiderati. Smettere di fumare, i benefici … Leggi tutto

Sclerodermia, diagnosi e controllo delle complicanze

Non esiste ancora una cura risolutiva per la sclerodermia, ma una diagnosi precoce e un miglior controllo delle sue complicanze, possono fare la differenza. E sono proprio questi alcuni dei temi caldi su cui punta quest’anno la Giornata mondiale della sclerodermia all’insegna dello slogan “La … Leggi tutto