HPV e cancro, un problema non solo femminile

In Italia l’8,5% di tutti i tumori è legato alla presenza di virus che, utilizzando meccanismi e strategie differenti, riescono a infettare le cellule sane e a dare il via ai processi di formazione del cancro. Tra i virus più noti per il loro legame … Leggi tutto

In barca a vela contro la leucemia

In occasione della Giornata nazionale contro leucemia, linfomi e mieloma del 21 giugno, l’Ail (Associazione italiana contro leucemie-linfomi e mieloma) organizza uno speciale viaggio in barca a vela: un’esperienza unica, lontano dai luoghi di cura e in un contesto di reciprocità. Il progetto “Sognando Itaca” … Leggi tutto

Un «vaccino» contro il mal di testa

Quando si parla di libertà dal mal di testa si intende il superamento della necessità di avere sempre pronta una terapia «al bisogno» quando arriva l’attacco di cefalea. La svolta potrebbe essere rappresentata da una sorta di scudo immunochimico capace di tutelare con continuità chi è … Leggi tutto

Sciatica: verità e falsi miti

La sciatica è un dolore lungo il nervo sciatico che, dalla colonna lombare, passa attraverso il gluteo e scende lungo la parte posteriore della gamba. È causata dalla compressione di una radice nervosa del nervo sciatico. Non si tratta di una malattia, ma di un sintomo, indica … Leggi tutto

Tumore della prostata: un nuovo test per scoprire il rischio

Un test genetico che usa la saliva per prevedere quali uomini sono a più alto rischio di cancro alla prostata potrebbe essere pronto per l’uso in Gran Bretagna entro due anni. Il test permetterebbe ai medici di identificare l’1% della popolazione maschile che ha il … Leggi tutto

Donazione di sangue: 5 miti da sfatare

Un buon modo per celebrare la Giornata Nazionale della Donazione di Sangue può essere quella di smentire alcune fake-news che circolano da quando esiste questa civilissima pratica. Mito 1: Prendono il sangue anche a chi non dovrebbero Se qualcuno ha paura che gli vogliano “succhiare … Leggi tutto

Un’iniezione contro il tumore al seno

All’Ospedale Pascale di Napoli la prima paziente al mondo è stata trattata con una nuova formulazione di farmaci biologici per il tumore della mammella. Si tratta di una combinazione di due anticorpi monoclonali contro il cancro al seno, già disponibili in forma endovenosa, che vengono iniettati … Leggi tutto

La plastica può far male alla salute?

Oggi si festeggia la Giornata mondiale dell’ambiente. Il tema di quest’anno è “Lotta alla plastica monouso“, un’occasione importante per riflettere sulle conseguenze sulla salute dell’utilizzo della plastica ad uso alimentare. Tra le sostanze presenti nei recipienti per uso alimentare c’è anche il Bisfenolo A, una sostanza chimica … Leggi tutto

Tumore al seno: quando serve la chemioterapia?

Nel trattamento delle forme precoci del tumore al seno la chemioterapia dopo l’intervento di rimozione non è sempre la scelta migliore. Anzi, nel 70% dei casi – individuati grazie ad un test genetico (TAILORx) – potrebbe essere evitata senza nessuna conseguenza sul rischio di sviluppare … Leggi tutto

Le armi dell’organismo per combattere il cancro

Nella storia dell’oncologia non è nuova l’idea di utilizzare le difese immunitarie dell’organismo per contrastare la crescita e la diffusione del cancro. Ci avevano pensato già più di cento anni fa i pionieri della medicina moderna, ma la scienza non era ancora pronta né dal punto … Leggi tutto