La depressione fa male al cuore

La depressione pesa sulla salute del cuore quanto il colesterolo alto e l’obesità. Almeno nel caso degli uomini, dato che l’équipe tedesca che ha condotto l’indagine per 10 anni (pubblicata su Atherosclerosis) ha coinvolto solo volontari maschi: quasi 3.500 di età compresa tra 45 e … Leggi tutto

Diabete, le donne sono più a rischio degli uomini

Le donne con il diabete rischiano molto più degli uomini. Tanto che il messaggio della Sid, la Società italiana di diabetologia per i medici è: siate aggressivi con la terapia, così come fate con gli uomini. Tra donne e uomini ci sono infatti differenze talmente significative … Leggi tutto

Vaccini: quali dovrebbero fare i «grandi»?

La maggioranza dei vaccini viene messa in calendario tra infanzia e adolescenza, ma gli adulti dovrebbero sapere da quali malattie sono protetti e da quali no. Molte persone di 30 o 40 anni non hanno difese contro il morbillo e non tutti sanno che esiste … Leggi tutto

Cellulare e tumore al cervello: la sentenza del tribunale

Il Tribunale di Ivrea ha condannato l’Inail a corrispondere una rendita vitalizia da malattia professionale al dipendente di una azienda cui è stato diagnosticato un neurinoma cerebrale dopo che per 15 anni ha usato il cellulare per più di tre ore al giorno senza protezioni. La sentenza, … Leggi tutto

Papillomavirus: cosa sai sull’HPV e sul vaccino?

I papillomavirus umani (HPV, dall’inglese Human papilloma virus) sono virus che si trasmettono prevalentemente per via sessuale e che si replicano nelle cellule dell’epidermide. Colpiscono sia gli uomini che le donne. Ne esistono oltre 120 varianti, che si differenziano per le tipologie di tessuto che … Leggi tutto

Tumore ai polmoni, fumo e diagnosi precoce

Nonostante le indicazioni delle autorità sanitarie statunitensi, restano pochi gli americani che si sottopongono allo screening con la Tac spirale per la diagnosi precoce del tumore ai polmoni. Il test non è attualmente raccomandato in Europa, ma negli Usa dal 2013 la United States Preventive … Leggi tutto

Alimentazione cattiva e tumore al seno

Ci ammaliamo di cancro sempre più presto. Se è vero che i tumori restano patologie legate all’invecchiamento e che 6 malati su 10 hanno più di 65 anni, bisogna anche prendere atto che un numero crescente di studi scientifici mette in luce un aumento dei casi in … Leggi tutto

Mal di schiena: yoga e tai chi sono meglio dei farmaci

È un fastidio fin troppo comune, con cui in molti convivono per una vita. Parliamo della lombalgia, il tipo più classico di mal di schiena, caratterizzato da dolori che coinvolgono la colonna vertebrale. Un disturbo che raggiunge il picco massimo di incidenza tra i 40 e i … Leggi tutto

Intolleranze alimentari: quali test fare e quali no

Un italiano su cinque è convinto di soffrire di intolleranze o allergie a qualche cibo. Ma spesso si tratta di un abbaglio, perché i veri allergici sono il 4,5% della popolazione adulta, ovvero una persona su 500, e oscilla dal 5 al 10% nei bambini, secondo i … Leggi tutto

I dieci «falsi miti» più comuni sul cancro

Se si prova a cercare su internet «cancro» o «curare un tumore» si ottengono migliaia di risultati. Il problema è che moltissime di quelle informazioni sono nel migliore dei casi approssimative, ma non di rado il web fornisce notizie sbagliate o pericolosamente fuorvianti. In realtà … Leggi tutto