Autismo: diagnosi precoce con la risonanza magnetica

Se un bebè soffrirà di autismo lo si potrà forse predire con una risonanza della testa già a sei mesi di vita, anni prima che la malattia faccia il suo esordio e che il bambino presenti sintomi (che in genere non compaiono prima dei due … Leggi tutto

Cancro, l’immunoterapia passa il test della vita reale

Di “real life” – vita reale – si parla molto in medicina. Gli studi su cui vengono valutate l’efficacia e la sicurezza dei farmaci sono condotti su persone selezionate per avere caratteristiche simili, ben controllabili. Non sono troppo anziani, per dirne una, o non hanno … Leggi tutto

Sclerosi multipla: quanto ne sai?

La sclerosi è una malattia neurodegenerativa demielinizzante, cioè con lesioni a carico del sistema nervoso centrale. Nella sclerosi multipla si verificano un danno e una perdita di mielina in più aree (da cui il nome «multipla») del sistema nervoso centrale. Numerose evidenze sia cliniche che … Leggi tutto

Cancro: tutte le colpe del Dna

«Perché a me? Perché mi sono ammalato di cancro se non ho mai fumato, se ho sempre condotto una vita sana, pratico un’attività fisica, non sono grasso e non ho nemmeno parenti che sono morti per questa malattia?». La risposta a questa domanda viene adesso … Leggi tutto

Vaccinazioni obbligatorie e prevenzione

Le vaccinazioni sono state definite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la più importante scoperta medica mai effettuata dall’uomo. Pochi interventi sanitari hanno avuto nella storia della medicina una tale efficacia: in poco più di un secolo dalla loro diffusione su larga scala, i vaccini hanno consentito di debellare … Leggi tutto

La salute non va in vacanza

Due settimane di vacanza sembrano essere la cura perfetta per riprendersi, dopo un periodo di stress e di lavoro. Eppure non è proprio così: secondo uno studio britannico, che verrà presentato all’European Congress on Obesity, concedersi un riposo tanto lungo sarebbe distruttivo non soltanto per … Leggi tutto

Uomini e donne: quanto siamo diversi?

Muscoli, peli, accumulo di grasso, produzione di latte dopo il parto: sono tante le caratteristiche che differenziano uomini e donne. A decidere “chi fa cosa” sono ben 6.500 geni, accesi in maniera diversa nei due sessi. Lo hanno scoperto alcuni ricercatori dell’Istituto scientifico Weizmann di … Leggi tutto

La moda del “no-glutine”

Prima il ‘biologico’, poi il ‘naturale, quindi il ‘vegano’. E ora il ‘no-glutine’, un mercato in ascesa negli ultimi anni, con crescita di fatturato e proseliti spinti dalle celebrities. Gwyneth Paltrow, Victoria Beckham, Kim Kardashian, Lady Gaga con milioni di follower sui social, diversissime fra … Leggi tutto

Attività fisica: 100 minuti per vivere di più

Bastano cento minuti a settimana di attività fisica per combattere l’infiammazione silente che accelera l’invecchiamento e favorisce l’insorgenza di malattie croniche, come il diabete e tutte le patologie cardio-vascolari e neurodegenerative. A ribadire l’importanza del movimento – ormai dimostrata da tanti studi scientifici – sono stati … Leggi tutto

Una chat in sostegno dei malati Alzheimer

Una chat arriva in aiuto dei malati di Alzheimer, per sostenerli nel ricordare episodi della propria vita e informazioni importanti per l’esistenza quotidiana: si tratta di Chat Yourself, un ‘chatbot’ sviluppato da Nextopera. È in pratica un assistente virtuale, capace di memorizzare l’intera vita di una … Leggi tutto