Alzheimer: il meccanismo all’origine della malattia

Il responsabile del morbo di Alzheimer non si deve cercare nell’ippocampo, la struttura del sistema nervoso coinvolta nelle funzioni della memoria. All’origine della malattia ci sarebbe invece la morte della parte di cervello che produce la dopamina, un neurotrasmettitore fondamentale per alcuni meccanismi di comunicazione … Leggi tutto

Mix fatali: le cattive abitubini che accorciano la vita

Si sa che fumare fa male, essere sedentari pure, così come bere troppo alcol; quel che finora non si sapeva è quanto i vari mix di cattive abitudini incidano realmente sulla probabilità di una morte prematura. Lo ha chiarito una ricerca australiana pubblicata su PLOS Medicine … Leggi tutto

Salute: 10 regole per informarsi sul web

In occasione della speciale edizione di #MeetSanofi ‘Social Health, istruzioni per l’uso’, in diretta web da Riccione, sono state presentate le 10 regole per riconoscere ed evitare le bufale su web. Un decalogo che aiuta a orientarsi in rete e informarsi correttamente sul tema della salute, per capire come … Leggi tutto

Tumori, in Italia si allunga la sopravvivenza

Diminuisce anche in Italia il numero dei decessi causati dai tumori. Poco tempo fa, il report annuale dell’American Cancer Society aveva evidenziato come negli Stati Uniti le morti si siano costantemente ridotte dal 1991 al 2014, tanto da rappresentare un calo del 25% in circa … Leggi tutto

In marcia contro l’endometriosi

Sabato 25 Marzo si terrà la quarta edizione della marcia mondiale contro l’endometriosi e così come in altre capitali mondiali, Roma si tingerà di giallo, colore simbolo della malattia. Cos’è l’endometriosi L’endometriosi è la presenza di endometrio e stroma di endometrio al di fuori della cavità … Leggi tutto

Ormoni: come sai se i tuoi sono in equilibrio?

Nell’organismo circolano ben 50 ormoni che influenzano tutte le funzioni del corpo: il sonno, la fame, la voglia di fare l’amore, la velocità con cui bruci ciò che mangi… Sono anche l’ago biologico del tuo umore, perché stimolano importanti aree del cervello. Per questo basta … Leggi tutto

Scoperta una proteina che si oppone al tumore al seno

Una proteina, la p140Cap, è in grado di limitare la crescita del tumore mammario e di diminuirne le capacità di dare origine a metastasi. Lo ha scoperto uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute dell’Università di Torino, … Leggi tutto

Una molecola che mette KO i tumori dell’infanzia

Nuove speranze nella lotta ad alcuni gravi tumori dell’infanzia: c’è un anticorpo che ha la potenzialità di sbaragliare ben cinque tipi di tumori pediatrici del cervello e che potrebbe davvero aprire una promettente alternativa terapeutica per quelli che sono i tumori più cattivi nei bambini. È quanto … Leggi tutto

Come vivere di più ed essere felici

Alzi la mano chi non conosce già la ricetta per vivere bene e più a lungo, quella descritta nel dettaglio dall’attesissimo libro del medico Bertil Marklund, La guida scandinava per vivere 10 anni di più, best seller nel nord Europa e in uscita il 17 … Leggi tutto

Un fiocchetto lilla contro i disturbi alimentari

Il 15 Marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla lotta ai disturbi alimentari. L’evento nasce con lo scopo di sensibilizzare, attraverso le testimonianze di persone che hanno vissuto la malattia in prima persona, l’opinione pubblica sul problema dei disturbi del comportamento alimentare. Cosa … Leggi tutto