Cortisone e cancro al seno: un legame pericoloso

Il cortisone (glucocorticoidi) può agire da potente stimolatore della crescita del cancro al seno. È questo, in estrema sintesi, il risultato di uno studio condotto da ricercatori del Laboratorio Nazionale CIB di AREA Science Park a Trieste e pubblicato sulla rivista Nature Communications, che, oltre a … Leggi tutto

Linee guida per la prevenzione del cancro

Una dieta povera di nutrienti e ricca di grassi cattivi, l’inattività fisica, ma anche un indice di massa corporea elevato e il consumo eccessivo di alcol potrebbero essere coinvolti in oltre il 20% dei casi di cancro. Percentuale che aggiungendo il fumo di tabacco salirebbe ulteriormente, fino … Leggi tutto

Emofilia: come è cambiata? Sintomi, diagnosi e nuove cure

L’ emofilia non è uno scherzo. Ciò che appare come un semplice disturbo della coagulazione del sangue impedisce a 400.000 persone in tutto il mondo – di cui 4.000 solo nel nostro Paese – di condurre una vita normale. Se tanti pazienti oggi possono migliorare … Leggi tutto

Lavorare fa bene alla salute

È più giusto vivere per lavorare o lavorare per vivere? Oggi questo dubbio è superato, perché, la preoccupazione principale è quella di riuscire a trovare un lavoro. Chi, invece, ne ha uno, il più delle volte, ne è insoddisfatto. Siamo stanchi, stressati, perennemente sotto pressione e, perciò, … Leggi tutto

Vaccini: quali dovrebbero fare i «grandi»?

La maggioranza dei vaccini viene messa in calendario tra infanzia e adolescenza, ma gli adulti dovrebbero sapere da quali malattie sono protetti e da quali no. Molte persone di 30 o 40 anni non hanno difese contro il morbillo e non tutti sanno che esiste … Leggi tutto

La salute è donna

Il  22 aprile 2017 si celebra la seconda Giornata nazionale dedicata alla salute della donna, appuntamento annuale istituito con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2015, su proposta del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, per parlare di prevenzione e assistenza al femminile. … Leggi tutto

Cellulare e tumore al cervello: la sentenza del tribunale

Il Tribunale di Ivrea ha condannato l’Inail a corrispondere una rendita vitalizia da malattia professionale al dipendente di una azienda cui è stato diagnosticato un neurinoma cerebrale dopo che per 15 anni ha usato il cellulare per più di tre ore al giorno senza protezioni. La sentenza, … Leggi tutto

Chiusi per la Festa del Lavoro

Si avvisano i gentili utenti che in occasione della Festa del Lavoro i nostri Centri saranno chiusi lunedì 1 maggio. Buon riposo a tutti, lavoratori e non.

Papillomavirus: cosa sai sull’HPV e sul vaccino?

I papillomavirus umani (HPV, dall’inglese Human papilloma virus) sono virus che si trasmettono prevalentemente per via sessuale e che si replicano nelle cellule dell’epidermide. Colpiscono sia gli uomini che le donne. Ne esistono oltre 120 varianti, che si differenziano per le tipologie di tessuto che … Leggi tutto

Tumore ai polmoni, fumo e diagnosi precoce

Nonostante le indicazioni delle autorità sanitarie statunitensi, restano pochi gli americani che si sottopongono allo screening con la Tac spirale per la diagnosi precoce del tumore ai polmoni. Il test non è attualmente raccomandato in Europa, ma negli Usa dal 2013 la United States Preventive … Leggi tutto