logo
  • Chi Siamo
    • Emicenter Casavatore
    • Sede Via Manzoni
    • Sede Napoli Galleria Umberto I
    • Centro Medico Nucleare
    • Laboratori Analisi Emilab
    • Mission e Obiettivi
  • Info e orari
  • Esami e Prestazioni
    • Diagnostica per Immagini
      • Radiologia
      • Mammografia
      • Tomosintesi – Mammo RM
      • Moc Dexa
      • Ortopantomografia
      • TC Multistrato
      • Dental Scan – Cone Beam
      • TC/RM con Carico Assiale
      • Risonanza Magnetica
      • RM Funzionale (Perfusione-Diffusione)
      • Ago Aspirato – TC/Eco-Guidato
      • Ecografia
      • Ecocolordoppler
    • Risonanza Magnetica Aperta
    • Radioterapia
      • Radioterapia Conformazionale
      • Radioterapia Stereotassica
      • Brachiterapia
      • Tomoterapia
    • Medicina Nucleare
      • Scintigrafia
      • PET
    • Analisi Cliniche
  • Servizi On-line
    • Prenotazioni On-line
    • Referti On-Line
  • Prevenzione
    • Pacchetti Prevenzione
    • Prevenzione Prostata
    • Prevenzione Osteoporosi
    • Prevenzione Colesterolo
  • Salute Seno
    • Check-Up Seno
    • Autopalpazione
    • Tomosintesi Mammaria
    • FAQ Mammografia – Prof. Roberto Muto
  • Eventi e News
  • Contattaci
  • Chi Siamo
    • Emicenter Casavatore
    • Sede Via Manzoni
    • Sede Napoli Galleria Umberto I
    • Centro Medico Nucleare
    • Laboratori Analisi Emilab
    • Mission e Obiettivi
  • Info e orari
  • Esami e Prestazioni
    • Diagnostica per Immagini
      • Radiologia
      • Mammografia
      • Tomosintesi – Mammo RM
      • Moc Dexa
      • Ortopantomografia
      • TC Multistrato
      • Dental Scan – Cone Beam
      • TC/RM con Carico Assiale
      • Risonanza Magnetica
      • RM Funzionale (Perfusione-Diffusione)
      • Ago Aspirato – TC/Eco-Guidato
      • Ecografia
      • Ecocolordoppler
    • Risonanza Magnetica Aperta
    • Radioterapia
      • Radioterapia Conformazionale
      • Radioterapia Stereotassica
      • Brachiterapia
      • Tomoterapia
    • Medicina Nucleare
      • Scintigrafia
      • PET
    • Analisi Cliniche
  • Servizi On-line
    • Prenotazioni On-line
    • Referti On-Line
  • Prevenzione
    • Pacchetti Prevenzione
    • Prevenzione Prostata
    • Prevenzione Osteoporosi
    • Prevenzione Colesterolo
  • Salute Seno
    • Check-Up Seno
    • Autopalpazione
    • Tomosintesi Mammaria
    • FAQ Mammografia – Prof. Roberto Muto
  • Eventi e News
  • Contattaci

I controlli da fare per gli uomini

  • Home
  •  
  • I controlli da fare per gli uomini
    • 24 GEN 17
    • 0
    I controlli da fare per gli uomini

    I controlli da fare per gli uomini

    La strategia più efficace contro molte patologie si chiama prevenzione. Gli obiettivi sono la riduzione del rischio di ammalarsi attraverso la prevenzione attiva, cioè adottando uno stile di vita salutare, e la diagnosi precoce, che permette di intercettare le eventuali malattie in tempo utile per curarle al meglio. Alcune patologie sono legate anche al sesso, per questo uomini e donne dovrebbero pianificare programmi di prevenzione diversificati.

    L’importanza dei controlli

    I controlli periodici sono uno strumento utilissimo per verificare le proprie condizioni di salute e per scoprire precocemente gli eventuali problemi. È però necessario usare con intelligenza questa opportunità, per evitare sprechi e diagnosi inutili. Ecco perché gli esami vanno programmati in maniera personalizzata, secondo la situazione individuale e seguendo le indicazioni del medico curante. Ecco un elenco di esami consigliati agli uomini secondo la fascia d’età e in assenza di fattori di rischio (compresi obesità e tabagismo) e sintomatologie particolari. Questi suggerimenti sono di carattere generale e non intendono sostituire il ruolo fondamentale del proprio medico.

    Gli esami per gli uomini suddivisi per fascia d’età

     

    Dai 10 ai 25 anni

    Almeno una volta al mese
    autopalpazione del testicolo

    Dai 25 ai 40 anni

    Almeno una volta al mese
    autopalpazione del testicolo

    Almeno una volta l’anno
    visita odontoiatrica

    Ogni 2 anni
    esame emocromocitometrico completo
    dosaggio del glucosio
    colesterolo totale
    HDL, LDL

    Ogni 5 anni
    visita cardiologica

    Almeno una volta entro i 40 anni
    controllo dei nevi
    visita otorinolaringoiatrica (specie se partner di pazienti affette da HPV)
    visita oculistica
    esame spirometrico (specie se fumatori)

    Su indicazione del medico curante
    ecografia addominale completa
    visita dietologica (se si è in sovrappeso)
    elettrocardiogramma
    ecocardiogramma
    trigliceridi
    dosaggio della creatinina
    elettroliti plasmatici
    transaminasi
    gamma-GT
    ricerca dell’antigene del virus dell’epatite B
    dosaggio nel sangue degli anticorpi contro il virus dell’epatite C
    tempo di protrombina
    tempo di tromboplastina parziale
    esame completo delle urine

    Dai 40 ai 50 anni

    Almeno una volta al mese
    autopalpazione del testicolo

    Almeno una volta l’anno
    visita odontoiatrica

    Ogni anno
    esplorazione rettale con palpazione della prostata

    Ogni 2 anni
    esame emocromocitometrico completo
    dosaggio del glucosio
    colesterolo totale
    HDL, LDL
    esame delle feci per ricerca di sangue occulto
    visita oculistica

    Ogni 3 anni
    visita cavo orale e laringe (soprattutto se fumatori e consumatori regolari di alcol)
    controllo dei nevi

    Almeno una volta entro i 50 anni
    esame spirometrico (specie se fumatori)

    Su indicazione del medico curante
    ecografia addominale completa
    visita dietologica (se si è in sovrappeso)
    elettrocardiogramma
    ecocardiogramma
    trigliceridi
    dosaggio della creatinina
    elettroliti plasmatici
    transaminasi
    gamma-GT
    ricerca dell’antigene del virus dell’epatite B
    dosaggio nel sangue degli anticorpi contro il virus dell’epatite C
    tempo di protrombina
    tempo di tromboplastina parziale
    esame completo delle urine

    Oltre i 50 anni

    Almeno una volta al mese
    autopalpazione del testicolo

    Almeno una volta l’anno
    visita odontoiatrica

    Ogni anno
    esplorazione rettale con palpazione della prostata

    Ogni 2 anni
    esame emocromocitometrico completo
    dosaggio del glucosio
    colesterolo totale
    HDL, LDL
    esame delle feci per ricerca di sangue occulto
    visita oculistica

    Ogni 3 anni
    controllo dei nevi

    Almeno una volta dopo i 50 anni
    pancolonscopia di base

    Su indicazione del medico curante
    ecografia addominale completa
    visita dietologica (se si è in sovrappeso)
    elettrocardiogramma
    ecocardiogramma
    trigliceridi
    dosaggio della creatinina
    elettroliti plasmatici
    transaminasi
    gamma-GT
    ricerca dell’antigene del virus dell’epatite B
    dosaggio nel sangue degli anticorpi contro il virus dell’epatite C
    tempo di protrombina
    tempo di tromboplastina parziale
    esame completo delle urine
    visita urologica con dosaggio del PSA
    ecografia prostatica
    TC spirale (se si è o si è stati forti fumatori)

    Fonte: fondazioneveronesi.it

    Leave a reply →
    • Posted in
    • Medicina,
    • news scienza e medicina,
    • Prevenzione,
    • Prevenzione Uomo,
    • Salute & Benessere
    • Posted by
    • admin

Categorie

  • Curiosità
  • Esami di Laboratorio
  • Eventi e Congressi
  • Gravidanza
  • Infografiche
  • Mammografia
  • Medicina
  • news scienza e medicina
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Prevenzione Prostata
  • Prevenzione Seno
  • Prevenzione Uomo
  • Salute & Benessere
  • Salute Donna

I più letti

  • I nostri orari natalizi 2657 2017-11-30T08:00:57+0100
  • Domenica è sempre domenica 4430 2017-06-30T18:00:25+0100
  • Finalmente PrenatalSAFE® 4398 2016-05-06T16:35:21+0100
  • Imhotep, la Mummia, Ofiuco e la medicina 3083 2016-04-21T14:11:51+0100
  • Quando la bellezza era radioattiva 3808 2016-02-18T21:50:29+0100
  • Dolore alle dita dei piedi: cause e rimedi 82460 2016-09-07T18:18:50+0100
  • Dolore ai capezzoli: quando preoccuparsi? 82039 2018-01-09T12:16:51+0100
  • Esami del sangue e tumore: i globuli rossi 74107 2018-01-07T16:34:13+0100
  • Sorpresi da un colpo d’aria: sintomi e rimedi 71723 2016-07-13T12:16:11+0100
  • Esami del sangue e tumore: i globuli bianchi 31862 2018-01-06T16:02:52+0100
Copyright © 2020 Consorzio Emicenter - Tutti i diritti riservati | Powered by InClinic | Cookie Policy e Note legali
Top
Per offrirti il miglior servizio possibile, questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Continuando la navigazione o scrollando la pagina ne autorizzi l'uso.OkMaggiori Info