Come affrontare lo stress da esame di maturità

C’è chi a distanza di anni li descrive ancora nei dettagli per la tensione e la preoccupazione. Chi li ricorda come un passaggio dall’adolescenza all’età adulta. E chi invece ancora deve affrontarli, e non sa davvero cosa aspettarsi. Sono i tanto temuti esami di maturità, … Leggi tutto

Stanchezza durante il giorno: le cause principali

Spesso può capitare di sentirsi esausti anche dopo le classiche otto ore di sonno. Questo perché stanchezza e sonnolenza non sono la stessa cosa. In altre parole, si può avvertire una mancanza di forze fisiche e mentali senza però sentire il bisogno di dormire per … Leggi tutto

Come contrastare il mal di primavera

Se con l’arrivo della primavera la natura si risveglia, uomini è donne potrebbero invece essere colpiti dalla “sindrome del letargo”, che li rende stanchi, stressati e irritabili. Il passaggio dall’inverno alla primavera, in certi casi, può provocare malesseri più seri rispetto alle giornate fredde e … Leggi tutto

Holter pressorio, quando viene prescritto?

L’ holter pressorio è un esame diagnostico non invasivo, indolore, che consente di misurare la pressione arteriosa durante una intera giornata e di registrarne i risultati; utilizza lo stesso principio della misurazione della pressione tradizionalmente effettuata attraverso uno strumento chiamato sfigmomanometro. Come è fatto un … Leggi tutto

10 buoni motivi per baciarsi

Baciarsi caratterizza tutti i rapporti di tipo affettivo: da quello materno, a quello tra amici e poi amanti. E può essere una sorta di termometro della nostra intimità sessuale. Quando si è innamorati, il bacio è profondo e anche se non è sempre un preliminare rispetto alla … Leggi tutto

Blue Monday, oggi è il giorno più triste dell’anno?

Ansia, depressione, irritabilità, stanchezza: gennaio è il periodo dell’anno in cui la fatica si comincia a percepire di più e il terzo lunedì del mese si è conquistato la fama del picco di negatività a tal punto da venire definito Blue Monday. Il fatto che … Leggi tutto

Cosa succede se smetti di bere caffè

Quando si smette di bere caffè, l’organismo può reagire in modo inaspettato. Le dosi eccessive sono sempre da evitare, ma eliminare del tutto l’apporto quotidiano di caffeina può provocare effetti collaterali non sempre positivi. Ad esempio, il sonno e il sorriso migliorano, ma può calare la concentrazione. … Leggi tutto

Quando l’iperconnessione diventa una malattia

Socializzare sul Web anche nelle ore notturne è diventato ormai un’abitudine, una vera e propria moda tra i ragazzi, che li porta a rimanere svegli tutta la notte per inviare messaggi e tweet, chattare e postare commenti o foto. Sleep texting, Vamping, Nomofobia: ecco le … Leggi tutto

Troppo lavoro affatica il cervello

Si dice che il lavoro nobiliti l’uomo, ma, sopra un certo monte ore settimanale, il prezzo di tanta nobiltà potrebbe essere il netto declino delle performance cognitive. Meno memoria, agilità mentale, capacità di compiere associazioni di idee, e quindi, paradossalmente, anche una minore produttività in termini lavorativi. … Leggi tutto