La moda del “no-glutine”

Prima il ‘biologico’, poi il ‘naturale, quindi il ‘vegano’. E ora il ‘no-glutine’, un mercato in ascesa negli ultimi anni, con crescita di fatturato e proseliti spinti dalle celebrities. Gwyneth Paltrow, Victoria Beckham, Kim Kardashian, Lady Gaga con milioni di follower sui social, diversissime fra … Leggi tutto

Attività fisica: 100 minuti per vivere di più

Bastano cento minuti a settimana di attività fisica per combattere l’infiammazione silente che accelera l’invecchiamento e favorisce l’insorgenza di malattie croniche, come il diabete e tutte le patologie cardio-vascolari e neurodegenerative. A ribadire l’importanza del movimento – ormai dimostrata da tanti studi scientifici – sono stati … Leggi tutto

Una chat in sostegno dei malati Alzheimer

Una chat arriva in aiuto dei malati di Alzheimer, per sostenerli nel ricordare episodi della propria vita e informazioni importanti per l’esistenza quotidiana: si tratta di Chat Yourself, un ‘chatbot’ sviluppato da Nextopera. È in pratica un assistente virtuale, capace di memorizzare l’intera vita di una … Leggi tutto

Giornata di prevenzione dei tumori della pelle

Non solo il melanoma: tra i danni più frequenti prodotti da un’esposizione solare prolungata e non protetta, c’è la cheratosi attinica. È una vera e propria lesione tumorale della pelle, molto frequente tra la popolazione generale (in Italia interessa l’1,4% della popolazione generale e il 3% degli … Leggi tutto

La depressione fa male al cuore

La depressione pesa sulla salute del cuore quanto il colesterolo alto e l’obesità. Almeno nel caso degli uomini, dato che l’équipe tedesca che ha condotto l’indagine per 10 anni (pubblicata su Atherosclerosis) ha coinvolto solo volontari maschi: quasi 3.500 di età compresa tra 45 e … Leggi tutto

Linee guida per la prevenzione del cancro

Una dieta povera di nutrienti e ricca di grassi cattivi, l’inattività fisica, ma anche un indice di massa corporea elevato e il consumo eccessivo di alcol potrebbero essere coinvolti in oltre il 20% dei casi di cancro. Percentuale che aggiungendo il fumo di tabacco salirebbe ulteriormente, fino … Leggi tutto

Emofilia: come è cambiata? Sintomi, diagnosi e nuove cure

L’ emofilia non è uno scherzo. Ciò che appare come un semplice disturbo della coagulazione del sangue impedisce a 400.000 persone in tutto il mondo – di cui 4.000 solo nel nostro Paese – di condurre una vita normale. Se tanti pazienti oggi possono migliorare … Leggi tutto

Lavorare fa bene alla salute

È più giusto vivere per lavorare o lavorare per vivere? Oggi questo dubbio è superato, perché, la preoccupazione principale è quella di riuscire a trovare un lavoro. Chi, invece, ne ha uno, il più delle volte, ne è insoddisfatto. Siamo stanchi, stressati, perennemente sotto pressione e, perciò, … Leggi tutto

Vaccini: quali dovrebbero fare i «grandi»?

La maggioranza dei vaccini viene messa in calendario tra infanzia e adolescenza, ma gli adulti dovrebbero sapere da quali malattie sono protetti e da quali no. Molte persone di 30 o 40 anni non hanno difese contro il morbillo e non tutti sanno che esiste … Leggi tutto

Cellulare e tumore al cervello: la sentenza del tribunale

Il Tribunale di Ivrea ha condannato l’Inail a corrispondere una rendita vitalizia da malattia professionale al dipendente di una azienda cui è stato diagnosticato un neurinoma cerebrale dopo che per 15 anni ha usato il cellulare per più di tre ore al giorno senza protezioni. La sentenza, … Leggi tutto