La Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile

Il 15 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile – International Childhood Cancer Day, l’appuntamento scelto nel 2002 dalla rete globale delle organizzazioni (171 realtà in 88 Paesi) che si battono per ridurre la mortalità infantile per tumore, e … Leggi tutto

Screening tumori: quali sono e a cosa servono

I programmi di screening in Italia attualmente prevedono che tutte le donne tra i 50 e i 69 anni ricevano ogni due anni una lettera d’invito dalla Asl a eseguire la mammografia. In diverse Regioni viene offerta la mammografia anche alle fasce d’età 45-49 anni (ogni … Leggi tutto

Cosa puoi fare contro il cancro?

Ognuno di noi può fare la sua parte contro i tumori. È questo il messaggio globale del World Cancer Day, la Giornata mondiale contro il cancro, che si celebra ogni anno il 4 di febbraio. I Am and I Will è lo slogan adottato per invitare … Leggi tutto

L’intelligenza artificiale contro il diabete

Nei prossimi anni, il mercato globale dell’Intelligenza artificiale (Ia) nel settore sanitario vivrà una crescita incredibile. L’Ia è legata a filo doppio allo sviluppo di algoritmi innovativi. Gli strumenti basati sull’Intelligenza artificiale, come i software di riconoscimento vocale e i sistemi di supporto alle decisioni … Leggi tutto

I danni dell’inquinamento sulla salute

L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ha sottolineato come l’ inquinamento atmosferico sia una minaccia per la salute delle persone, in tutto il mondo causando circa nove milioni di vittime ogni anno per ictus, infarti, tumori, malattie respiratorie. Cuore, cervello e polmoni vittime dello smog Un aumento delle malattie … Leggi tutto

La giornata perfetta, secondo i dottori (dalle 13 alle 23)

Come sarebbe la giornata ideale per il nostro corpo e la nostra mente? Con l’aiuto degli esperti, è possibile costruire una routine quotidiana che non è poi così difficile da seguire e che racchiude i giusti ingredienti per vivere e invecchiare bene. Scopri come comincia … Leggi tutto

La giornata perfetta, secondo i dottori (dalle 7 alle 13)

Come sarebbe la giornata ideale per il nostro corpo e la nostra mente? Con l’aiuto degli esperti, è possibile costruire una routine quotidiana che non è poi così difficile da seguire e che racchiude i giusti ingredienti per vivere e invecchiare bene. Dalle 7 alle … Leggi tutto

Esitanza vaccinale: una minaccia alla salute globale

Esitanza vaccinale: è questo il termine con il quale si indica quel fenomeno complesso che racchiude diversi atteggiamenti possibili nei confronti dei vaccini. Non solo rifiuto assoluto, ma anche indecisione, incertezza e dubbi. Insomma individui “esitanti” nei confronti di questa immunizzazione. Secondo l’Organizzazione Mondiale della … Leggi tutto

Emoglobina glicata e rischio diabete

L’emoglobina è una proteina presente all’interno dei globuli rossi ed è deputata al trasporto dell’ossigeno dai polmoni a tutto il corpo. Nelle persone non diabetiche, il glucosio circolante nel sangue si lega solo a una piccola quota di emoglobina che viene chiamata emoglobina glicata o glicosilata … Leggi tutto

Ferritina: quando il medico prescrive un test?

La ferritina è una proteina globulare presente nel sangue e nelle cellule di molti organi del corpo, in particolare, nel fegato, nella milza e nel midollo osseo. Contiene ferro in quantità variabile, fino al 23% del suo peso, e rappresenta la principale forma di deposito … Leggi tutto