La vitamina D in menopausa

La carenza di vitamina D è ormai epidemica nel mondo occidentale. Non si riscontra solo negli anziani, ma spesso anche nei giovani e negli adulti. Secondo gli studi, la percentuale di donne in post-menopausa con mancanza di vitamina D varia tra 65 e 75%. Ma i dati ci dicono anche … Leggi tutto

Le diagnosi più chieste a Dr.Google

Troppe persone si fanno l‘autodiagnosi su Internet, ma nonostante questo il web può comunque essere un utile strumento per togliersi qualche dubbio di natura sanitaria. Con l’avvertenza di ricorrere comunque al medico per una diagnosi più accurata e precisa, Google ha stilato la top-10 delle … Leggi tutto

I buoni propositi che fanno male alla salute

Il nuovo anno è appena arrivato ed è già tempo di buoni propositi, in genere quasi tutti legati alla dieta o comunque al benessere fisico. Se mangiare meglio, stare in forma o perdere peso sono di certo ottimi obiettivi per chiunque, non sempre però le strade … Leggi tutto

La radioterapia nella lotta al cancro

Sebbene a 6 pazienti oncologici su 10 venga proposto un trattamento radioterapico, si parla poco di questa strategia contro i tumori e non poche persone credono che sia poco «innovativa» e, dunque, meno efficace di altre cure. La radioterapia può essere: curativa (e quindi risolutiva), … Leggi tutto

Cosa succede al tuo corpo quando fa freddo

Il freddo può causare alcuni rischi per la salute, soprattutto per le persone che già soffrono di problemi respiratori e cardiovascolari. Ecco cosa è meglio mangiare e bere in questo periodo dell’anno e come proteggersi dai malanni di stagione. I rischi quando fa freddo Quando fa freddo … Leggi tutto

Perchè hai sempre mal di testa?

Il mal di testa non è provocato solo dallo stress o da un brutto raffreddore. Esistono diversi fattori, molti dei quali poco conosciuti, in grado di innescare un attacco. Ecco quali sono le possibili cause del mal di testa e i consigli dell’Istituto Superiore di … Leggi tutto

Quando l’iperconnessione diventa una malattia

Socializzare sul Web anche nelle ore notturne è diventato ormai un’abitudine, una vera e propria moda tra i ragazzi, che li porta a rimanere svegli tutta la notte per inviare messaggi e tweet, chattare e postare commenti o foto. Sleep texting, Vamping, Nomofobia: ecco le … Leggi tutto

Diabete: nessuna rinuncia durante le feste

Mangiare sempre alla stessa ora, preparare e portare qualcosa di sano se si è invitati ad una festa, non saltare i pasti in preparazione di un banchetto: sono alcuni consigli utili per le persone che soffrono di diabete, in modo da superare ‘indenni’ le feste natalizie, con … Leggi tutto

Un nuovo farmaco contro il tumore al seno metastatico

Ogni anno nel nostro Paese oltre 52mila donne ricevono una diagnosi di carcinoma al seno e di queste all’incirca 12mila hanno un tumore metastatico, che comporta una prospettiva di vita molto diversa rispetto alla maggioranza delle pazienti con questo tumore scoperto invece in stadio iniziale. … Leggi tutto

HIV: quando e perchè fare il test

L’infezione da Hiv non può essere diagnosticata attraverso i sintomi né attraverso le comuni analisi del sangue. L’unico modo per accertarla è quello di sottoporsi al test per l’Hiv. L’esito del test è positivo se viene riscontrata l’infezione da Hiv (sieropositività all’Hiv). L’esito è negativo se … Leggi tutto