Come distinguere una terapia seria da una non scientifica?

Circolano molte informazioni su come si possono prevenire o curare le malattie – in TV, sui social, sui giornali o nel passaparola dei conoscenti. Alcune di queste informazioni sono corrette, molte altre sono parziali, distorte o semplicemente sbagliate. Ecco alcuni degli elementi sui quali basare il … Leggi tutto

Quando dovresti fare la MOC?

La MOC, o Mineralometria Ossea Computerizzata, è un test diagnostico usato dai medici per stimare la densità minerale ossea (BDM, dall’inglese Bone Mass Density). Densità minerale ossea La BDM è una misura della quantità di calcio e di altri minerali contenuti in un centimetro cubo di … Leggi tutto

Le 13 regole per la salute del cuore

Le 13 regole per la salute del cuore Per mantenere la salute cardiaca sono fondamentali la dieta sana, fare movimento cinque volte alla settimana e smettere di fumare (oltre che evitare l’esposizione al fumo passivo). Inoltre è bene conoscere i propri livelli di glucosio, pressione sanguigna, … Leggi tutto

Il check-up prima del ritorno a scuola

Le vacanze stanno andando via ed è il momento di infondere quel sano entusiasmo per far sentire la voglia di iniziare o tornare tra i banchi di scuola. Il ritorno a scuola non deve essere un momento di stress per bambini grandi e piccini dopo … Leggi tutto

Screening dei tumori e sovradiagnosi

Dagli anni Ottanta in poi, uno degli obiettivi degli oncologi è stato quello di anticipare i tempi della diagnosi di un tumore, con lo scopo di aggredirlo, sia chirurgicamente sia con farmaci, prima che potesse fare danni. La strategia è stata indubbiamente vincente e ha … Leggi tutto

Il medico di fiducia ti fa stare in salute

Chi lascia il dottore vecchio per quello nuovo, sa quel che perde ma non sa quel che trova. Lo suggerisce uno studio pubblicato sul British Medical Journal Open da ricercatori in medicina delle università di Exeter e Manchester. Il gruppo inglese ha passato in rassegna … Leggi tutto

Sclerodermia, diagnosi e controllo delle complicanze

Non esiste ancora una cura risolutiva per la sclerodermia, ma una diagnosi precoce e un miglior controllo delle sue complicanze, possono fare la differenza. E sono proprio questi alcuni dei temi caldi su cui punta quest’anno la Giornata mondiale della sclerodermia all’insegna dello slogan “La … Leggi tutto

HPV e cancro, un problema non solo femminile

In Italia l’8,5% di tutti i tumori è legato alla presenza di virus che, utilizzando meccanismi e strategie differenti, riescono a infettare le cellule sane e a dare il via ai processi di formazione del cancro. Tra i virus più noti per il loro legame … Leggi tutto

In barca a vela contro la leucemia

In occasione della Giornata nazionale contro leucemia, linfomi e mieloma del 21 giugno, l’Ail (Associazione italiana contro leucemie-linfomi e mieloma) organizza uno speciale viaggio in barca a vela: un’esperienza unica, lontano dai luoghi di cura e in un contesto di reciprocità. Il progetto “Sognando Itaca” … Leggi tutto

Tumore della prostata: un nuovo test per scoprire il rischio

Un test genetico che usa la saliva per prevedere quali uomini sono a più alto rischio di cancro alla prostata potrebbe essere pronto per l’uso in Gran Bretagna entro due anni. Il test permetterebbe ai medici di identificare l’1% della popolazione maschile che ha il … Leggi tutto