Autismo, diagnosi precoce con gli esami del sangue

In futuro potrebbe diventare possibile diagnosticare precocemente l’autismo, con un semplice esame del sangue e delle urine. A fare i primi passi in questa direzione è stato il team di ricercatori dell’Università di Warwick che, in collaborazione con l’Università di Bologna, ha raccontato sulle pagine … Leggi tutto

Sessualità e tumore: risposte alle domande tabù

Una diagnosi di tumore «interrompe» la vita delle persone in molti modi, inclusa la sessualità. Sebbene i rapporti sessuali non siano il primo pensiero dei pazienti e dei loro partner, è fondamentale prestare attenzione anche a questo aspetto per un pieno recupero delle qualità di … Leggi tutto

Il portale dei medici contro le bufale sulla salute

Si intitola “Dottore, ma è vero che…?”, ed è il portale web creato dai medici d’Italia per smontare le bufale sulla salute e rafforzare il rapporto con i pazienti. L’iniziativa è della Fnomceo, la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, e parte dalla … Leggi tutto

Tumore al seno e recidive

Uno studio mette in luce il pericolo di recidive del tumore al seno e metastasi anche dopo 15 o 20 anni dal primo tumore al seno. Chi sono le pazienti più a rischio che le cellule cancerose si risveglino e cosa dovrebbero fare? Ecco le … Leggi tutto

Diagnosi precoce del cancro e accesso alle cure

Lo slogan 2018 della Giornata mondiale contro il cancro è “We can. I can” a indicare la necessità di un impegno sociale ma anche individuale. Un impegno che deve concentrarsi su due fronti: la prevenzione primaria e secondaria e l’accesso alle cure che resta un miraggio … Leggi tutto

Prostata: meglio la chirurgia robotica o tradizionale?

Il tumore della prostata è meglio rimuoverlo per via tradizionale o ricorrendo alla chirurgia robotica? La domanda è tra le prime che da almeno tre lustri pongono gli oltre trentacinquemila uomini che ogni anno scoprono di avere il tumore più diffuso nel sesso maschile. Finora … Leggi tutto

Diagnosi precoce dei tumori con le analisi del sangue

Secondo un nuovo studio pubblicato su Science, un metodo non invasivo di analisi del sangue basato sull’analisi combinata di DNA e proteine può consentire il rilevamento precoce di otto comuni tipi di cancro. Il metodo di analisi In più di 1.000 pazienti, questo metodo, chiamato … Leggi tutto

Diagnosi fatte a naso

Alcune malattie sono accompagnate da odori precisi, aromi gradevoli, ma anche piuttosto sgradevoli. Per questo motivo, anche il naso può aiutare i medici a orientarsi nell’individuare le cause delle sofferenze dei loro pazienti. Profumo di pane L’olfatto del medico è anche un fenomenale strumento diagnostico. Esistono infatti … Leggi tutto

Che bugie racconti al tuo medico?

“Non mi chiedo perché i pazienti mentano, do per scontato che lo facciano.” Il dottor House era sempre convinto che i suoi pazienti gli raccontassero bugie. La conferma del suo scetticismo arriva da un sondaggio della piattaforma MioDottore, specializzata in prenotazioni specialistiche online. Le zone d’ombra … Leggi tutto

Tre domande per scovare l’ipertrofia prostatica

Si chiama Quick Prostate Test (QPT) il mini-questionario messo a punto dalla Società Italiana di Urologia (SIU) per prevenire il rischio e anticipare la diagnosi di ipertrofia prostatica benigna (IPB). Una malattia che solo in Italia colpisce quasi il 14% della popolazione maschile con oltre … Leggi tutto