Muoversi previene il cancro

L’attività fisica, così come l’alimentazione corretta, vanno considerate alla stregua delle prescrizioni farmacologiche: qualcosa che è importante “assumere” regolarmente. A sostegno di ciò vi sono infatti moltissimi studi che dimostrano in che modo muoversi faccia bene alla salute e aiuti a prevenire determinati tumori. Non è necessario … Leggi tutto

10 cose da sapere sull’HPV

«Le vaccinazioni per difendersi dall’ Hpv, papilloma virus umano, sono in calo», lancia l’allarme Eleonora Preti, ginecologo dell’unità di ginecologia preventiva dell’Istituto europeo di Oncologia di Milano. In Italia, la campagna di sensibilizzazione e d’immunizzazione è partita una decina di anni fa coinvolgendo da prima … Leggi tutto

La giornata mondiale dell’emofilia

Condividere le conoscenze: è con questa parola d’ordine che la Federazione mondiale dell’emofilia (WFH) si appresta a ricordare la Giornata del 17 aprile a livello globale. Esperienze e buone pratiche da condividere, informazioni, formazione sono anche alla base delle iniziative italiane di FedEmo, la federazione … Leggi tutto

Il boom dei tumori oro-faringei

Un aumento del 250% in 10 anni per un totale di 1.900 persone colpite nel 2017. È il dato impressionante relativo all’incremento dei carcinomi oro-faringei, quelli che si formano nella parte posteriore della gola e coinvolgono le tonsille o la base della lingua. Fanno parte dei … Leggi tutto

Scoperto il meccanismo che provoca l’Alzheimer

Per la prima volta in uno studio su pazienti, è stato scoperto da scienziati italiani il ruolo chiave di una piccola regione del cervello, l’area tegumentale-ventrale, nella malattia di Alzheimer. Se questa zona, che si occupa di rilasciare la dopamina, una importante molecola ‘messaggera’ del … Leggi tutto

Antenne radio per i cellulari: possono causare tumori?

Si è conclusa la ricerca che l’lstituto Ramazzini di Bologna, attraverso il Centro di ricerca sul cancro «Cesare Maltoni», ha condotto per studiare l’impatto dell’esposizione umana ai livelli di radiazioni a radiofrequenza (RFR) prodotti da ripetitori e trasmettitori per la telefonia mobile. I risultati confermano quanto era … Leggi tutto

Le regole per uno stile di vita anti-cancro

Uno stile di vita anti-cancro serve a evitare la comparsa di circa un caso di tumore su tre. Dalla prevenzione all’attività fisica, dall’alimentazione corretta alla fine delle cattive abitudini, alcune scelte possono creare sinergie positive nel nostro organismo e nel nostro stato d’animo. Mantieni sotto controllo … Leggi tutto

La pillola anticoncezionale aumenta il rischio di cancro?

Gli studi sull’influenza della pillola contraccettiva sullo sviluppo di tumori sono complicati dal fatto che alcuni effetti sono rilevabili solo dopo molti anni dall’utilizzo. Nel frattempo le pillole in commercio cambiano sia come dosaggi sia come formulazioni, rendendo difficile applicare i risultati di tali studi … Leggi tutto

Il cancro al seno colpisce anche gli uomini?

Interessa solo l’1% del totale dei casi di cancro al seno, ma è comunque una percentuale di cui tenere conto quella degli uomini colpiti ogni anno da questa forma tumorale. Al seno, sì, perché seppur non sviluppato come nelle donne, anche nell’uomo esiste un apparato … Leggi tutto