Diabete: nessuna rinuncia durante le feste

Mangiare sempre alla stessa ora, preparare e portare qualcosa di sano se si è invitati ad una festa, non saltare i pasti in preparazione di un banchetto: sono alcuni consigli utili per le persone che soffrono di diabete, in modo da superare ‘indenni’ le feste natalizie, con … Leggi tutto

HIV: quando e perchè fare il test

L’infezione da Hiv non può essere diagnosticata attraverso i sintomi né attraverso le comuni analisi del sangue. L’unico modo per accertarla è quello di sottoporsi al test per l’Hiv. L’esito del test è positivo se viene riscontrata l’infezione da Hiv (sieropositività all’Hiv). L’esito è negativo se … Leggi tutto

La parotite spiegata dai pediatri

Comunemente nota come ‘orecchioni’ la parotite è una malattia infettiva altamente contagiosa, che si localizza a livello delle ghiandole salivari e delle prime vie aeree (faringe, laringe e trachea). Il responsabile è un virus appartenente alla famiglia dei Paramyxovirus. La Società italiana di pediatria ha … Leggi tutto

Vaccino antinfluenzale: sfatiamo i falsi miti

In base alle previsioni statistiche, l’influenza potrebbe colpire circa 5milioni di italiani. I virus, quest’anno di media intensità, con ogni probabilità saranno l’AHN1 e quello B. Un’efficace forma di prevenzione nei confronti di questa malattia, che può provocare complicazioni anche gravi nei soggetti al di … Leggi tutto

Cosa c’è da sapere sul morbillo

Diffuso in tutto il mondo, il morbillo è una malattia che si può prevenire con la vaccinazione. Ma cos’è? Come si trasmette? I pediatri della Sip, la Società italiana di pediatria, rispondono a 8 delle domande più comuni. 1. Il morbillo: che cos’è? Il morbillo … Leggi tutto

Influenza: vero o falso?

Le credenze comuni sull’influenza sono in parte vere e in parte false. Dall’utilità della spremuta a non essere più contagiosi dopo 3 giorni di malattia, ecco una breve guida. L’influenza può farci ammalare ogni inverno anche se non siamo anziani FALSO: non è detto che … Leggi tutto

Tac spirale e diagnosi precoce

La Tac spirale è un esame efficace per scoprire un tumore ai polmoni in stadio iniziale ed è in grado di ridurre la mortalità per questo tipo di cancro nei forti fumatori che vi si sottopongono con regolarità. Si utilizza un’apparecchiatura che ruota intorno al corpo come … Leggi tutto

La dieta mediterranea, una sfida per il futuro

La comunità scientifica è concorde nel ritenere che una vita sana e attiva, una corretta alimentazione e la capacità di non farsi travolgere dallo stress siano gli ingredienti comuni a tutte le storie di longevità. Nell’attesa dei nuovi risultati che arriveranno dalle ricerche sul genoma umano, … Leggi tutto

Diabete: il ruolo fondamentale della famiglia

Nel mondo una persona su 11 convive con il diabete, ne soffrono oltre 400 milioni ed è previsto che per il 2030 diventeranno 522 milioni. Eppure resta una patologia ancora poco conosciuta, a volte sottostimata, su cui circolano molte “fake news”. Per questo già nel 1991 … Leggi tutto

I falsi miti più diffusi per chi ha la glicemia alta

Oltre alle numerosissime fake news che girano in rete, il diabete e gli alti valori di glicemia sono oggetto anche di falsi miti legati alla conoscenza popolare, al passaparola di amici e parenti e a una scarsa informazione generale su questa malattia. Alcuni atteggiamenti considerati fondamentali per prevenire … Leggi tutto