Screening: come evitare i falsi positivi

Capita a tutti di dover effettuare esami del sangue o delle urine, magari per un normale controllo di routine, o nel sospetto di qualche problema di salute. Ma forse non sai che alcuni test di laboratorio hanno un rischio molto elevato di dare falsi positivi, … Leggi tutto

L’esame in più se le tue ossa sono fragili

Dopo i 50 anni, la massa delle tue ossa può perdere densità e demineralizzarsi. Per meglio monitorare la salute del tuo scheletro, accanto alla tradizionale Moc, il medico di famiglia oggi può prescriverti il dosaggio della vitamina D, sostanza fondamentale per l’as­sorbimento di calcio e fosforo: spesso è caren­te … Leggi tutto

L’esame in più se sei stanco e hai perso peso

Accusi il caldo e ti senti più stanco di un tempo, sei dimagrito, hai spesso il batticuore, l’intestino ha perso il suo ritmo regolare e magari ti sembra di avere il collo leggermente ingrossato e dolente: potrebbe essere colpa di un’infiammazione della tiroide. L’esame Oltre ai … Leggi tutto

L’esame in più se hai dolori alle articolazioni

Le tue articolazioni sono rigide e dolenti sin dal primo mattino: potrebbe trattarsi d’artrosi, malat­tia legata al naturale invecchiamento delle giun­ture, ma anche il primo campanello d’allarme dell’artrite reumatoide, una patologia autoimmu­ne che aggredisce le articolazioni (soprattutto di dita, polsi, ginocchia e caviglie) sino a … Leggi tutto

Gli esami in più che fanno la differenza

Le articolazioni indolenzite, l’intestino che fa i capricci, una digestione lenta e difficile: se ti ri­volgi al medico di famiglia per venirne a capo, è molto probabile che, dopo averti visitato, ti pre­scriva il “solito” pacchetto di esami del sangue (emocromo, ves, azotemia, glucosio e … Leggi tutto

L’esame in più se fatichi a digerire

Dolore e pesantezza nella parte alta dell’addome, difficoltà a digerire, soprattutto se consumi cibi troppo grassi, e sonnolenza dopo il pasto: i tuoi sintomi potrebbero essere legati a una gastrite, infiammazione dello stomaco causata da un germe (l’Helicobacter pylori) e che può essere eliminato con gli … Leggi tutto

L’esame in più se hai sempre sete

In questo periodo hai più sete del solito, fai pipì con maggior frequenza e il tuo appetito è aumentato. I tuoi sintomi potrebbero essere legati a un’intolleranza ai carboidrati: l’insulina, ormone delegato alla distribuzione degli zuccheri, non riesce a far penetrare il glucosio all’interno delle … Leggi tutto

Hiv-Aids: le linee guida 2016 del Ministero della Salute

La giornata mondiale della lotta all’Aids è il momento opportuno per ricordare che i farmaci oggi a disposizione non possono guarire da Hiv e Aids, ma i percorsi di cura possono garantire ai pazienti di vivere meglio e più a lungo. I protocolli di trattamento … Leggi tutto

Cosa nasconde quel male al ginocchio

Se c’è un disturbo senza età è proprio quello al ginocchio. Ed è decisamente femminile: una donna su due nel corso della sua vita si lamenta di dolori, gonfiori e difficoltà a camminare. «C’è una predisposizione fisiologica» spiega Herber Schoenhuber, responsabile del Centro di traumatologia … Leggi tutto

Intolleranze alimentari: occhio ai test

L’Associazione di Dietetica e Nutrizione mette in guardia dall’utilizzo di esami delle intolleranze alimentari fasulli, che inducono a pericolose esclusioni di alimenti soprattutto nei bambini. No al pomodoro, al grano, al lievito e chi più ne ha più ne metta! Gli italiani “intolleranti immaginari”, che … Leggi tutto