Endometriosi: tra novità e conferme

Misconosciuta fino a poco tempo fa, l’ endometriosi ha ottenuto le “giuste” attenzioni istituzionali. Con la conclusione dell’iter di aggiornamento dei nuovi Lea 2017, questa malattia dell’età fertile complessa e piuttosto diffusa è stata inserita nell’elenco delle malattie croniche invalidanti (grado d’invalidità dal 10 al 35%), che danno diritto … Leggi tutto

Diagnosi precoce dei tumori con le analisi del sangue

Secondo un nuovo studio pubblicato su Science, un metodo non invasivo di analisi del sangue basato sull’analisi combinata di DNA e proteine può consentire il rilevamento precoce di otto comuni tipi di cancro. Il metodo di analisi In più di 1.000 pazienti, questo metodo, chiamato … Leggi tutto

Prevenire il diabete… mangiando

Secondo gli esperti, sarà la vera epidemia del futuro. I casi di diabete di tipo 2 sono sempre di più, in Italia se ne contano ormai quasi 4 milioni con un «sommerso» di almeno un altro milione di persone ignare di avere la glicemia troppo … Leggi tutto

Il diabete si combatte anche con lo sport

La campagna «Diabete: liberi di vincerlo – Alleniamoci a farlo!» dell’Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici (ANIAD) ci ricorda che praticare sport fa bene e può anche contribuire a sconfiggere il diabete. Troppo spesso infatti i pazienti sono sedentari, eppure muoversi fa parte della terapia. I … Leggi tutto

Fumo passivo: perché fa male?

Il fumo passivo è quello che viene inalato involontariamente dalle persone che si trovano a contatto con uno o più fumatori “attivi” ed è il principale inquinante degli ambienti chiusi. È la risultanza del fumo espirato dal fumatore attivo (corrente terziaria), sommato al fumo prodotto … Leggi tutto

Tre domande per scovare l’ipertrofia prostatica

Si chiama Quick Prostate Test (QPT) il mini-questionario messo a punto dalla Società Italiana di Urologia (SIU) per prevenire il rischio e anticipare la diagnosi di ipertrofia prostatica benigna (IPB). Una malattia che solo in Italia colpisce quasi il 14% della popolazione maschile con oltre … Leggi tutto

Epatite A: che cos’è e come si cura

È un’infiammazione acuta del fegato causata dal virus dell’ epatite A (HAV). È la meno pericolosa delle epatiti perché non diventa mai cronica, tuttavia a volte i disturbi possono durare a lungo, anche fino a 6 mesi. Il contagio La trasmissione del virus avviene assumendo bevande … Leggi tutto

5 buoni propositi per un 2018 in salute

È tempo di bilanci e di buoni propositi da realizzare con il nuovo anno che arriva. Cinque medici suggeriscono gli obiettivi che ci aiutano a star bene e ci spiegano come realizzarli concretamente evitando che restino solo delle buone intenzioni. La psicologa: prendersi del tempo … Leggi tutto

Influenza, 1 milione di italiani a letto

Con qualche giorno di anticipo rispetto alle previsioni , l’ influenza è entrata nella sua fase «ascendente». L’ultimo rapporto InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità parla di un brusco aumento del numero di casi, alimentato soprattutto dalla fascia d’età pediatrica. «Nelle scorse settimane abbiamo avuto episodi legati … Leggi tutto

Come sopravvivere al cibo prima di Natale?

A Natale, si sa, qualche stravizio non solo è ammesso ma è anche tanto atteso, vista l’atmosfera di festa che regna in famiglia e la preparazione di leccornie davvero uniche, nel rispetto della tradizione. È probabile che, seppure a fatica, la digestione sopporti lo sforzo … Leggi tutto