Roma, capitale mondiale contro il diabete

Un tempo capitale de “La Dolce Vita”, oggi Roma si prepara a una serie di iniziative di consapevolezza e prevenzione che la renderanno il punto di rifermento delle metropoli mondiali nella lotta al diabete. Il 64% dei malati di diabete vive nelle grandi metropoli Oltre 3 miliardi di persone nel mondo … Leggi tutto

Un robot per curare il seno

Primo e unico in Italia, l’Istituto Europeo di Oncologia sperimenta la chirurgia robotica per operare il carcinoma al seno. Per rendere l’intervento sempre meno invasivo. «Un’idea fantasiosa». Così Roberto Orecchia, Direttore Scientifico dell’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo), ha definito l’intervento con la chirurgia robotica per … Leggi tutto

Screening: come evitare i falsi positivi

Capita a tutti di dover effettuare esami del sangue o delle urine, magari per un normale controllo di routine, o nel sospetto di qualche problema di salute. Ma forse non sai che alcuni test di laboratorio hanno un rischio molto elevato di dare falsi positivi, … Leggi tutto

L’esame in più se le tue ossa sono fragili

Dopo i 50 anni, la massa delle tue ossa può perdere densità e demineralizzarsi. Per meglio monitorare la salute del tuo scheletro, accanto alla tradizionale Moc, il medico di famiglia oggi può prescriverti il dosaggio della vitamina D, sostanza fondamentale per l’as­sorbimento di calcio e fosforo: spesso è caren­te … Leggi tutto

L’esame in più se sei stanco e hai perso peso

Accusi il caldo e ti senti più stanco di un tempo, sei dimagrito, hai spesso il batticuore, l’intestino ha perso il suo ritmo regolare e magari ti sembra di avere il collo leggermente ingrossato e dolente: potrebbe essere colpa di un’infiammazione della tiroide. L’esame Oltre ai … Leggi tutto

L’esame in più se hai dolori alle articolazioni

Le tue articolazioni sono rigide e dolenti sin dal primo mattino: potrebbe trattarsi d’artrosi, malat­tia legata al naturale invecchiamento delle giun­ture, ma anche il primo campanello d’allarme dell’artrite reumatoide, una patologia autoimmu­ne che aggredisce le articolazioni (soprattutto di dita, polsi, ginocchia e caviglie) sino a … Leggi tutto

L’esame in più se hai la pancia gonfia e dolorante 

L’addome che sembra un palloncino, doloretti, crampi e attacchi di diarrea: i sintomi del mal di pancia posso­no far sospettare un colon irritabile, ma sono comuni anche alla celiachia. Si stima che ne sof­fra 1 italiano su 100, anche se solo 70.000 lo sanno, ed è … Leggi tutto

Gli esami in più che fanno la differenza

Le articolazioni indolenzite, l’intestino che fa i capricci, una digestione lenta e difficile: se ti ri­volgi al medico di famiglia per venirne a capo, è molto probabile che, dopo averti visitato, ti pre­scriva il “solito” pacchetto di esami del sangue (emocromo, ves, azotemia, glucosio e … Leggi tutto

L’esame in più se fatichi a digerire

Dolore e pesantezza nella parte alta dell’addome, difficoltà a digerire, soprattutto se consumi cibi troppo grassi, e sonnolenza dopo il pasto: i tuoi sintomi potrebbero essere legati a una gastrite, infiammazione dello stomaco causata da un germe (l’Helicobacter pylori) e che può essere eliminato con gli … Leggi tutto

L’esame in più se hai sempre sete

In questo periodo hai più sete del solito, fai pipì con maggior frequenza e il tuo appetito è aumentato. I tuoi sintomi potrebbero essere legati a un’intolleranza ai carboidrati: l’insulina, ormone delegato alla distribuzione degli zuccheri, non riesce a far penetrare il glucosio all’interno delle … Leggi tutto