L’addome che sembra un palloncino, doloretti, crampi e attacchi di diarrea: i sintomi del mal di pancia possono far sospettare un colon irritabile, ma sono comuni anche alla celiachia. Si stima che ne soffra 1 italiano su 100, anche se solo 70.000 lo sanno, ed è legata a un’intolleranza al glutine, la cui ingestione innesca la produzione di anticorpi che aggrediscono le mucose dell’intestino sino ad atrofizzarle.
L’esame
Per escluderla, c’è il test degli Anticorpi antitransglutaminasi (Ab-Tg) che dosa alcune sostanze, spia dell’infiammazione. Va effettuato a digiuno ed è negativo con valori pari a 0.20 U/ml. Se sono superiori è probabile che tu soffra di celiachia, da confermare con ulteriori accertamenti che si effettuano in un centro specializzato.
La cura
Sostituire i cereali mal tollerati con mais, riso, grano saraceno o miglio, con la soia e la quinoa o con alimenti gluten free.
312 Visite Totali, 1 Visite di oggi
