Hiv-Aids: le linee guida 2016 del Ministero della Salute

La giornata mondiale della lotta all’Aids è il momento opportuno per ricordare che i farmaci oggi a disposizione non possono guarire da Hiv e Aids, ma i percorsi di cura possono garantire ai pazienti di vivere meglio e più a lungo. I protocolli di trattamento … Leggi tutto

Cosa nasconde quel male al ginocchio

Se c’è un disturbo senza età è proprio quello al ginocchio. Ed è decisamente femminile: una donna su due nel corso della sua vita si lamenta di dolori, gonfiori e difficoltà a camminare. «C’è una predisposizione fisiologica» spiega Herber Schoenhuber, responsabile del Centro di traumatologia … Leggi tutto

Il pessimismo fa male al cuore

Non solo diabete, fumo e alimentazione scorretta: anche vedere sempre tutto nero può favorire le malattie al cuore.

Segui il ritmo del cuore

Scoprire una malattia cardiovascolare per tempo può vuol dire  salvarsi la vita. Anche se il cuore è in grado di avvisarci quando inizia a non funzionare come dovrebbe, ci sono sintomi che potrebbero essere confusi con quelli di altre patologie, e quindi sottovalutati. In condizioni normali … Leggi tutto

Meteoropatia: il buonumore si ricarica con energia solare!

Le ore di luce influiscono sulla nostra mente più di quanto facciano pioggia, smog e temperature. Ci consideriamo un po’ tutti meteoropatici, ma quali sono davvero gli aspetti del clima stagionale che ci condizionano l’umore? Se lo sono chiesto i ricercatori della Brigham Young University, … Leggi tutto

Diabete? Camminate, gente, camminate!

Camminare fa bene. Mi direte: hai scoperto l’acqua calda! Forse si, ma ci sono mille motivi per cui passeggiare è importante. Per tenere sotto controllo il peso, certamente, per tonificare i muscoli, è ovvio, per rilassarsi, non c’è dubbio… ma chi immaginava che servisse anche … Leggi tutto

La sindrome del divano killer

Il divano fa male. La pigrizia fa male anche al cuore.
Sono 5 milioni le persone che ogni anno vengono uccise dalla sindrome del “divano killer”.

Diagnosi di un vampiro

Cosa c’è di vero nei vampiri? Sono le creature più affascinanti e insieme più misteriose della letteratura e del cinema, incubo per molti, passione per altri. Milioni di persone hanno creduto nelle creature della notte fin dall’origine della loro leggenda. In realtà, i nostri antenati … Leggi tutto

Nella ricerca scientifica brilla una stella

Sebbene oggi i contributi delle donne allo sviluppo della scienza vengano ampiamente riconosciuti, resta il fatto che le scienziate per emergere devono generalmente lavorare di più dei loro colleghi. Così è stato per il Premio Nobel Rita Levi Montalcini, così è stato per Margherita Hack,  una … Leggi tutto

Attenti agli antidolorifici, fanno male al cuore

Sappiamo già che gli antidolorifici e gli antinfiammatori hanno effetti collaterali, quindi l’assunzione di farmaci FANS, cioè di antinfiammatori non steroidei, non deve mai avvenire alla leggera. I farmaci più noti e utilizzati sono il paracetamolo e l’ibuprofene. Il paracetamolo viene utilizzato soprattutto per abbassare … Leggi tutto