Malattia di Crohn: cause, sintomi, diagnosi e terapie

Patologia cronica caratterizzata da un’infiammazione dell’intestino, la malattia di Crohn può colpire l’intero tratto gastrointestinale dalla bocca all’ano, ma nell’80-90% dei casi si localizza nell’ultima parte dell’intestino tenue, cioè nell’ileo. Il suo esordio clinico si colloca tendenzialmente fra i 15 e i 45 anni e … Leggi tutto

La solitudine dei globuli bianchi

Che si potesse morire di solitudine lo si era già ipotizzato da tempo, ma adesso a dare una spiegazione scientifica a questa teoria è lo studio intitolato “Myeloid differentiation architecture of leukocyte transcriptome dynamics in perceived social isolation” pubblicato su Proceedings of the National Academy … Leggi tutto

I controlli da fare per gli uomini

La strategia più efficace contro molte patologie si chiama prevenzione. Gli obiettivi sono la riduzione del rischio di ammalarsi attraverso la prevenzione attiva, cioè adottando uno stile di vita salutare, e la diagnosi precoce, che permette di intercettare le eventuali malattie in tempo utile per … Leggi tutto

I controlli da fare per le donne

La strategia più efficace contro molte patologie si chiama prevenzione. Gli obiettivi sono la riduzione del rischio di ammalarsi attraverso la prevenzione attiva, cioè adottando uno stile di vita salutare, e la diagnosi precoce, che permette di intercettare le eventuali malattie in tempo utile per curarle al … Leggi tutto

Parkinson, un nuovo test per la diagnosi precoce

C’è un’arma in più contro il Parkinson, malattia che, in Italia, colpisce 250 mila persone e che provoca la degenerazione progressiva delle cellule cerebrali con tremore e difficoltà motorie. A breve, partendo da un test della saliva, semplice e poco invasivo, si potrà ottenere una … Leggi tutto

Un robot in sala operatoria

Il robot Da Vinci della Intuitive Surgical è un sistema di chirurgia robotica. Viene utilizzato comunemente nella procedura di rimozione della prostata, nella sostituzione della valvola cardiaca e nelle procedure di chirurgia ginecologica, ma può essere usato per qualsiasi procedura chirurgica addominale o toracica. Si compone … Leggi tutto

Glutine e celiachia

La malattia celiaca (o celiachia) è un’infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. La dermatite erpetiforme è una patologia scatenata in soggetti geneticamente predisposti dall’assunzione dietetica di glutine e caratterizzata da lesioni cutanee specifiche e distintive, che regrediscono dopo l’eliminazione … Leggi tutto

Perché dovresti assumere acido folico?

L’assunzione di acido folico è fondamentale nella prevenzione delle malformazioni neonatali, particolarmente di quelle a carico del tubo neurale (NTD), tra cui la spina bifida. Ancora oggi, solo il 30% delle donne attua la profilassi volontaria con acido folico, raccomandata dal momento in cui iniziano … Leggi tutto

Stress cronico: un fattore di rischio per infarto e ictus

Lo stress cronico aumenta decisamente il rischio di infarto e ictus, come fumare o avere la pressione alta. Non è un modo di dire, ma il frutto di uno serio studio scientifico pubblicato su Lancet, che ha analizzato nel dettaglio la catena di eventi che … Leggi tutto

Un’app contro il tumore al seno

Il tumore al seno è il più comune fra le donne. Un’app gratuita può aiutare a capire come prevenirlo, diagnosticarlo in tempo e curarlo nel modo migliore. Il tumore al seno nel 2016 Nel 2016 in Italia sono stati diagnosticati 50 mila nuovi casi di cancro … Leggi tutto