Menopausa: come gestire i sintomi dopo un tumore al seno?

Sono 9,3 milioni le donne nel mondo sopravvissute a un tumore al seno affrontato in giovane età e che, dopo i 50 anni, si ritrovano a dover convivere con la menopausa. Un processo fisiologico, che in taluni casi può però risultare anticipato in conseguenza della chemioterapia. … Leggi tutto

Orologio biologico e ritmi circadiani: tutto quello che c’è da sapere

Il Premio Nobel per la Medicina quest’anno è andato a Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young, i tre genetisti considerati gli scopritori dell’ orologio biologico, o meglio premiati per “la scoperta del meccanismo molecolare che controlla il ritmo circadiano”, così recitava la spiegazione … Leggi tutto

Nastro Rosa contro il cancro al seno

LILT for Women quest’anno ha scelto di lanciare con la Campagna Nastro Rosa 2017 il suo messaggio sull’importanza della prevenzione, un’arma strategica per combatter il killer principale del mondo femminile, il tumore della mammella. La campagna Nastro Rosa LILT for Women sarà presente in oltre 350 … Leggi tutto

Notte Europea dei Ricercatori 2017

Venerdì 29 settembre prenderemo parte anche noi, insieme con l’Istituto Pascale e il CNR, alla Notte dei Ricercatori 2017. La Notte Europea dei Ricercatori Questo grande evento è promosso dalla Commissione Europea, che da dodici anni porta in tutta Europa e in 52 città italiane la scienza … Leggi tutto

Meteoropatia: cause, sintomi e rimedi

La meteoropatia non è una vera e propria patologia ma un insieme di sintomi e di disturbi di natura fisica e psichica che compaiono durante determinati periodi, in concomitanza con i cambiamenti di tempo. In particolare la sintomatologia si manifesta in forma acuta quando, per esempio, … Leggi tutto

Check-up vaccino: a cosa serve?

La nuova legge sui vaccini stabilisce 10 vaccinazioni obbligatorie, da effettuare fra 0 e 16 anni, necessarie per l’iscrizione alla scuola a partire da quest’anno. I bambini che però hanno già contratto una malattia possono essere immunizzati naturalmente e quindi non avere bisogno della somministrazione del vaccino per quella … Leggi tutto

Arriva l’ App per la salute del seno

Orientarsi in modo veloce, ma basandosi su informazioni certificate, nel mondo della prevenzione e delle cure al seno, per sapere quali siano i migliori e più vicini centri di senologia o di screening, o contattare le associazioni di volontariato. È questo l’obiettivo della nuova App ‘IncontraDonna, … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: dolore persistente

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto

Perché devo fare pipì così spesso?

Al cinema ti siedi sempre vicino all’uscita? Misuri un viaggio non in termini di distanza, ma in base al numero di fermate nelle aree di sosta? Magari ti chiedi se andare in bagno così spesso sia normale o se invece indichi la presenza di qualche disturbo di … Leggi tutto

Atelier della salute: la Federico II in campo per la prevenzione

Appuntamento venerdì 22 e sabato 23 settembre per Atelier della salute: esperienze, percorsi, soluzioni per vivere… meglio!, la manifestazione organizzata dalla Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, il più grande complesso ospedaliero del Mezzogiorno. La … Leggi tutto