Diagnosi prenatale: ecco cosa si può fare

Ci sono situazioni in cui è opportuno effettuare le indagini volte a verificare se il feto è interessato da anomalie, anche facendo ricorso alle metodiche più invasive (amniocentesi e villocentesi). In alcuni casi sono sufficienti, invece, i semplici test di screening prenatale. Individuare un’anomalia genetica … Leggi tutto

Immunoterapia: le novità per fermare il tumore

Nuovo passo avanti è stato fatto nella lotta ai tumori e nell’immunoterapia. Il gruppo di ricerca del professor Alberto Mantovani dell’Istituto Clinico Humanitas ha individuato un nuovo meccanismo che i tumori mettono in atto per sfuggire al sistema immunitario. Potendo alterare questo sistema -come già … Leggi tutto

Tumore alla prostata: perchè la diagnosi è complicata

Il dosaggio dell’antigene prostatico specifico (Psa), accompagnato dalla visita urologica e dall’ecografia, rappresenta il «gold standard» dei controlli per la prostata. «Ciò che di fatto ogni uomo dovrebbe fare una volta ogni sei mesi o comunque entro l’anno, da quando spegne le cinquanta candeline in … Leggi tutto

Cosa succede al tuo corpo se smetti di mangiare pasta?

La mania del low-carb va ancora forte, soprattutto in alcuni tipi di dieta. Quando però decidiamo di togliere dal piatto intere categorie di nutrienti dobbiamo sapere a cosa andiamo incontro e a che cosa servono, ad esempio, i carboidrati. Eliminare pane e pasta «solo» per alcune … Leggi tutto

Sciatica: quali sono le cause principali?

I casi di sciatica sono in costante aumento. È l’allarme lanciato da oltre 200 tra neurologi, ortopedici, reumatologi e fisiatri riuniti nel recente Forum internazionale sul tema On Peripheral Neuropathies. «Colpiscono una fetta sempre più ampia di popolazione, in particolare i sedentari, gli sportivi fai … Leggi tutto

Ipertrofia prostatica benigna, il nemico è l’infiammazione

Ipertrofia prostatica benigna, il nemico è l’infiammazione Per una prostata in salute, la prevenzione passa innanzitutto dall’infiammazione: meno se ne registra, meglio vivono gli uomini. L’ipertrofia prostatica benigna scaturisce infatti dalla persistenza di uno stato di allerta cronico dell’organismo, alla cui origine possono contribuire diversi fattori: … Leggi tutto

Quando è troppo, è troppo!

Di veleni in dosi necessarie a mettere ko un uomo ne abbiamo sentito spesso. Ma anche sostanze normalmente innocue o poco pericolose, se assunte in quantità massicce, possono risultare letali. Vale per alcune esperienze o tentativi di record: ecco alcune circostanze in cui esagerare è … Leggi tutto

Cistite: perché viene e come non farla tornare

La cistite è un processo infiammatorio della vescica urinaria dovuto a varie cause, molto comune soprattutto nelle donne. Sono il 20-30% le donne adulte che sviluppano uno o più episodi di cistite ogni anno. Il 50% la quota di donne che va incontro ad almeno … Leggi tutto

Salutismo esasperato: ecco i segnali

Tra i primi sintomi del salutismo c’è l’eccessiva attenzione alle caratteristiche del cibo. «In campo alimentare il salutismo fanatico diventa ortoressia: selezione, ricerca e preparazione del cibo secondo precisi canoni ritenuti salutari diventano il fulcro di tutte le giornate – spiega Claudio Mencacci, presidente della … Leggi tutto

Lavoro e salute mentale

Il 25% del totale delle giornate di lavoro perse è legato alla depressione, dal 25% al 50% delle persone depresse manifestano un evidente calo di produttività lavorativa. Sono gli ultimi dati che emergono da studi recenti e fatti propri dall’OMS per fare il punto sul … Leggi tutto