Cura dei tumori: l’Italia è tra le migliori d’Europa

L’Italia si dimostra uno dei migliori Paesi d’Europa per la cura dei tumori. Un risultato che è frutto di una duplice strategia: «Se da un lato riusciamo a garantire i migliori farmaci sul mercato, dall’altro l’alto livello nella gestione delle cure consente all’Italia di porsi … Leggi tutto

I campanelli d’allarme per le donne: cambiamenti nella bocca

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto

Chiusi di domenica

Si avvisano i gentili utenti che resteremo chiusi domenica 17 e domenica 24 settembre. Ci scusiamo per il disagio. Per ricevere sempre i nostri aggiornamenti, continuate a seguirci sulla pagina Facebook Emicenter.

Il 19 settembre siamo aperti

Si avvisano i gentili utenti che martedì 19 settembre, festa di San Gennaro, la sede principale di Casavatore e il Centro Medico Nucleare saranno aperti regolarmente. Le sedi di Galleria Umberto I e via Manzoni, invece, resteranno chiuse. Continuate a seguirci sulla nostra pagina Facebook per essere … Leggi tutto

Ipemeresi gravidica: di cosa si tratta?

Durante i primi tre mesi di gestazione circa l’80% delle donne in gravidanza soffre di nausee, in molti casi mattutine, talvolta più persistenti nel corso della giornata. Nel complesso si tratta di un disturbo fastidioso ma non preoccupante: anche quando i sintomi sono intensi non … Leggi tutto

I “neuroni Morfeo” che promuovono il sonno

Il sonno è un fenomeno universale, presente in tutte le specie animali. Quando ci addormentiamo progressivamente ci disconnettiamo dall’ambiente esterno e cambia la nostra attività cerebrale. Infatti, se si osserva un tracciato elettroencefalografico durante la veglia si hanno onde irregolari di bassa ampiezza e alta frequenza, … Leggi tutto

Come disintossicarsi dalla voglia di zucchero

Lo zucchero aggiunto non è un toccasana di salute, ormai è molto chiaro: possiamo e dobbiamo farne a meno. È vero per i diabetici, ma anche per chiunque voglia restare sano e mantenere il peso forma. Ecco i trucchi più utili per «disintossicarsi» e trovare … Leggi tutto

Malaria: come avviene il contagio?

La malaria è una malattia tropicale che ogni anno colpisce più di 200 milioni di persone. Febbre, mal di testa, tensione di muscoli della nuca, brividi e sudorazione, talvolta nausea, vomito e diarrea, sono i sintomi che possono essere presenti ma che possono anche alternarsi. … Leggi tutto

Tumore al pancreas e diagnosi precoce

L’unica cosa certa è che i diabetici in sovrappeso hanno un rischio più alto di ammalarsi. Ma dal momento che il tumore del pancreas colpisce oltre tredicimila italiani ogni anno, non tutti diabetici, scoprire quali marcatori sono in grado di anticipare i tempi della diagnosi … Leggi tutto

Non solo i grassi possono danneggiare il cuore

Un grande rischio per la salute del cuore proviene dai carboidrati, come pane e pasta, al cui consumo eccessivo andrebbero posti dei limiti. Fin qui, i protagonisti di tutte le linee guida di prevenzione cardiovascolare sono stati i grassi, specialmente quelli saturi. Ma un’alimentazione ad … Leggi tutto