Guida al vaccino antinfluenzale 2018

L’anno scorso 8 milioni e 677mila persone in Italia hanno sofferto di influenza. Sarebbe bene cautelarsi per tempo con la vaccinazione antinfluenzale, in particolare per determinate categorie per le quali è raccomandato e per altre alle quali è consigliato. Oltretutto, le dosi di vaccino saranno disponibili in farmacia … Leggi tutto

Nonni, i nostri supereroi moderni

Sono attivi. Sono dinamici. E il loro invecchiamento è sempre più ritardato. Svolgono in famiglia, e nella società, ruoli chiave universalmente riconosciuti. Sono gli ultra sessantenni di oggi. E, fin qui, il ritratto è certamente più che positivo. Ma, si è chiesta una recente indagine … Leggi tutto

HPV e cancro, un problema non solo femminile

In Italia l’8,5% di tutti i tumori è legato alla presenza di virus che, utilizzando meccanismi e strategie differenti, riescono a infettare le cellule sane e a dare il via ai processi di formazione del cancro. Tra i virus più noti per il loro legame … Leggi tutto

Un «vaccino» contro il mal di testa

Quando si parla di libertà dal mal di testa si intende il superamento della necessità di avere sempre pronta una terapia «al bisogno» quando arriva l’attacco di cefalea. La svolta potrebbe essere rappresentata da una sorta di scudo immunochimico capace di tutelare con continuità chi è … Leggi tutto

10 cose da sapere sull’HPV

«Le vaccinazioni per difendersi dall’ Hpv, papilloma virus umano, sono in calo», lancia l’allarme Eleonora Preti, ginecologo dell’unità di ginecologia preventiva dell’Istituto europeo di Oncologia di Milano. In Italia, la campagna di sensibilizzazione e d’immunizzazione è partita una decina di anni fa coinvolgendo da prima … Leggi tutto

Il boom dei tumori oro-faringei

Un aumento del 250% in 10 anni per un totale di 1.900 persone colpite nel 2017. È il dato impressionante relativo all’incremento dei carcinomi oro-faringei, quelli che si formano nella parte posteriore della gola e coinvolgono le tonsille o la base della lingua. Fanno parte dei … Leggi tutto

I vaccini possono provocare il cancro?

Tra chi si oppone all’uso dei vaccini è particolarmente diffusa la convinzione che le vaccinazioni attualmente raccomandate per gli esseri umani possano avere effetti cancerogeni, ma nessuno studio scientifico lo ha mai dimostrato. Vediamo da dove nasce questa diceria e come è stata ampiamente smentita. … Leggi tutto

Vaccini e autismo: la bufala compie 20 anni

Lo studio del medico inglese Andrew Wakefield che lega l’autismo e i vaccini, e che si può considerare la madre di tutte le bufale in campo medico, compie vent’anni. La sua pubblicazione sulla rivista Lancet, che poi lo ritirò qualche anno dopo, risale infatti al … Leggi tutto

Il portale dei medici contro le bufale sulla salute

Si intitola “Dottore, ma è vero che…?”, ed è il portale web creato dai medici d’Italia per smontare le bufale sulla salute e rafforzare il rapporto con i pazienti. L’iniziativa è della Fnomceo, la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, e parte dalla … Leggi tutto

Diagnosi precoce del cancro e accesso alle cure

Lo slogan 2018 della Giornata mondiale contro il cancro è “We can. I can” a indicare la necessità di un impegno sociale ma anche individuale. Un impegno che deve concentrarsi su due fronti: la prevenzione primaria e secondaria e l’accesso alle cure che resta un miraggio … Leggi tutto