Cervicale, mal comune…
La cervicalgia è una patologia molto comune: ne soffrono 6 italiani su 10. Come si diagnostica e come si tratta?
La cervicalgia è una patologia molto comune: ne soffrono 6 italiani su 10. Come si diagnostica e come si tratta?
La Tac con radiazioni dimezzate potrà essere disponibile in futuro grazie a due giovani ingegnere cliniche di Napoli che hanno superato la concorrenza di 162 progetti, elaborando un protocollo per ridurre del 40-60% l’esposizione, garantendo una buona qualità dell’immagine. Si tratta di un algoritmo che permetterà … Leggi tutto
La protrusione discale è una condizione medica della colonna vertebrale, caratterizzata dalla deformazione dello strato più esterno di un disco intervertebrale, che quindi risulta schiacciato e fuori asse rispetto agli altri dischi intervertebrali sani. Questa patologia rientra nell’elenco delle discopatie – le malattie del disco intervertebrale – … Leggi tutto
La TAC, ormai chiamata TC, cioè Tomografia Computerizzata, è un esame generalmente prescritto per operare una valutazione più accurata del paziente, particolarmente utile soprattutto qualora altri esami più semplici (come radiologia ed ecografia) non siano arrivati a dare una risposta definitiva. In quali casi può … Leggi tutto
La leucemia è un tumore delle cellule del sangue. Le cellule normali che si ritrovano nel sangue (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) prendono origine da cellule immature – dette anche cellule staminali o blasti – che si trovano nel midollo osseo, cioè in quella parte … Leggi tutto
Interessa solo l’1% del totale dei casi di cancro al seno, ma è comunque una percentuale di cui tenere conto quella degli uomini colpiti ogni anno da questa forma tumorale. Al seno, sì, perché seppur non sviluppato come nelle donne, anche nell’uomo esiste un apparato … Leggi tutto
Nasce a Napoli l’algoritmo che permette la diagnosi automatica delle fratture e l’indicazione dell’approccio chirurgico più adatto al caso in esame. Lo ha ideato E-LISA, una start-up innovativa campana che ha concentrato la sua attenzione sulle fratture della spalla. L’algoritmo è frutto di un’approfondita ricerca … Leggi tutto
Fino al 2 gennaio 2018 sarà attiva la sospensione delle convenzioni SSR. Anche in questo periodo, sosteniamo la continuità dei servizi sanitari ai nostri pazienti.Garantiamo tariffe contenute per molti esami strumentali e di laboratorio, per i pacchetti prevenzione e i check-up periodici. Ulteriori agevolazioni verranno … Leggi tutto
L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto
L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato un elenco di “campanelli d’allarme” riservato alle donne per orientarsi tra giusto allarme per disturbi anche banali, ma che non passano, e il rischio di sopravvalutare determinate sensazioni e di angosciarsi per nulla. Uno dei sintomi da tenere … Leggi tutto