Stanchezza durante il giorno: le cause principali

Spesso può capitare di sentirsi esausti anche dopo le classiche otto ore di sonno. Questo perché stanchezza e sonnolenza non sono la stessa cosa. In altre parole, si può avvertire una mancanza di forze fisiche e mentali senza però sentire il bisogno di dormire per … Leggi tutto

Come contrastare il mal di primavera

Se con l’arrivo della primavera la natura si risveglia, uomini è donne potrebbero invece essere colpiti dalla “sindrome del letargo”, che li rende stanchi, stressati e irritabili. Il passaggio dall’inverno alla primavera, in certi casi, può provocare malesseri più seri rispetto alle giornate fredde e … Leggi tutto

Ora legale: effetti collaterali e benefici

Benché il passaggio dall’ora solare all’ora legale (e viceversa) sia destinato a essere abolito in Europa, per almeno altri due anni saremo costretti al rituale spostamento delle lancette due volte all’anno. Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo dovremo spostarle di un’ora avanti … Leggi tutto

10 regole per un buon sonno

Certi comportamenti quotidiani possono prevenire i disturbi del sonno o comunque consentire di individuarli precocemente e quindi di curarli meglio. Alcune di queste 10 facili regole possono sembrare «rimedi della nonna», ma fanno parte dei dettami del vivere bene che sono andati un po’ persi, altre riguardano … Leggi tutto

Dolore, cause e possibili rimedi

Il dolore è uno dei principali motivi per cui si ricorre al medico. È rappresentato da una serie di sensazioni che avvertono della comparsa di un danno reale o potenziale da evitare o curare. Coinvolge la sfera sensoriale ed affettiva e può manifestarsi a diversi … Leggi tutto

La giornata perfetta, secondo i dottori (dalle 13 alle 23)

Come sarebbe la giornata ideale per il nostro corpo e la nostra mente? Con l’aiuto degli esperti, è possibile costruire una routine quotidiana che non è poi così difficile da seguire e che racchiude i giusti ingredienti per vivere e invecchiare bene. Scopri come comincia … Leggi tutto

La giornata perfetta, secondo i dottori (dalle 7 alle 13)

Come sarebbe la giornata ideale per il nostro corpo e la nostra mente? Con l’aiuto degli esperti, è possibile costruire una routine quotidiana che non è poi così difficile da seguire e che racchiude i giusti ingredienti per vivere e invecchiare bene. Dalle 7 alle … Leggi tutto

Cosa succede se smetti di bere caffè

Quando si smette di bere caffè, l’organismo può reagire in modo inaspettato. Le dosi eccessive sono sempre da evitare, ma eliminare del tutto l’apporto quotidiano di caffeina può provocare effetti collaterali non sempre positivi. Ad esempio, il sonno e il sorriso migliorano, ma può calare la concentrazione. … Leggi tutto

Che ora è nel nostro corpo?

L’ ora è del nostro corpo corrisponde a quella dell’orologio o è diversa. Sarebbe interessante saperlo perché quando il ritmo interno è troppo sfalsato rispetto all’ ora reale cresce il rischio di alcune malattie. Inoltre, per un maggior benessere le nostre abitudini andrebbero impostate tenendo conto del ritmo … Leggi tutto

Influenza: vero o falso?

Le credenze comuni sull’influenza sono in parte vere e in parte false. Dall’utilità della spremuta a non essere più contagiosi dopo 3 giorni di malattia, ecco una breve guida. L’influenza può farci ammalare ogni inverno anche se non siamo anziani FALSO: non è detto che … Leggi tutto